Il Consiglio comunale ha ricordato con un minuto di silenzio Lucio Lupini e Elena Mancini Griffoli. Con un applauso è stato accolto l’ingresso in Consiglio della nuova Consigliera di minoranza Erika Fiorucci, che prende il posto di Alessia Tasso dimissionaria.
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Alla commemorazione per l’Eccidio dei 40 Martiri confermiamo la presenza del Ministro degli Esteri e Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani. L’eccidio è una ferita lancinante, la memoria insegni la pace“.

La nuova Consigliera comunale Erika Fiorucci
GUBBIO – Il Consiglio comunale di Gubbio, in corso di svolgimento a Palazzo Pretorio, si è aperto con il ricordo istituzionale di Lucio Lupini e Elena Mancini Griffoli, per i quali è stato osservato un minuto di silenzio.
Tutto il Consiglio comunale ha ricordato la figura storica di Lucio Lupini, l’uomo, il politico, per tanti anni Presidente del Maggio Eugubino e protagonista del Tavolo dei Ceri con posizioni moderate sempre a favore della città e della Festa.
E’ stata ricordata anche Elena Mancini Griffoli, il suo impegno per la comunità eugubina, che si concretizzò tra le altre cose nella donazione al Comune di Gubbio dell’asilo di Villa Fassia.
Ha poi preso la parola il sindaco Vittorio Fiorucci: “Saluto la Consigliera Alessia Tasso, e la ringrazio per il suo impegno politico negli anni e l’opposizione qualificata.
Esprimo cordoglio per la scomparsa di Lucio Lupini, con il quale ho condiviso tante iniziative quando ero Presidente della Famiglia dei Sangiorgiari, Il Tavolo Ceraiolo, di cui Lupini era uno degli animatori, ha avuto un grande impatto sull’Amministrazione comunale di Gubbio. Di Elena Mancini Griffoli mi ricordo il suo impegno a favore del popolo Palestinese.
Il Giro d’Italia di ciclismo è stato un successo mediatico con 700mila spettatori e oltre 200 Paesi collegati. Un importante ritorno di immagine per la nostra città.
Si è conclusa la selezione per l’individuazione del Dirigente ai Lavori pubblici, che è l’ingegnere Francesca Rogari che dovrà riordinare un comparto che riguarda l’ottanta per cento del lavoro amministrativo dell’Ente. L’ingegnere Rogari, che al momento lavora nel settore sanità, sarà pienamente operativa alla fine di agosto. Le auguriamo un proficuo lavoro. I Dirigenti comunali hanno in mano la qualità dei servizi dell’Ente.
E’ stata inaugurata la Scuola Aldo Moro completamente riqualificata e antisismica, un’opera da 3,6 milioni di euro con 400mila euro di avanzo di bilancio che il Comune di Gubbio ha destinato a questa importante opera pubblica. Una struttura fresca, ambienti nuovi che favoriranno l’apprendimento.
Abbiamo terminato l’asfaltatura e la riqualificazione della Strada di Rancolfo con l’impiego di 130mila euro di fondi regionali. E’ stato inaugurato anche il bellissimo percorso dalla Basilica di Sant’Ubaldo alla Rocca, con 180mila euro regionali.
Sono da pochi giorni iniziati i lavori al cantiere in via XX Settembre. Il primo stralcio dei lavori prevede un investimento di 500mila euro e la riqualificazione della Via fino a Largo Mastro Giorgio di fronte al Vescovado. Anche qui abbiamo sfruttato 400mila euro di fondi regionali.
Sono arrivati in Comune i risultati dello studio commissionato dalla precedente Amministrazione sulla qualità dell’aria a Gubbio: le pm10 (materiale particolato nell’aria con un diametro aerodinamico inferiore o uguale a 10 micrometri) sono nei parametri di legge, la qualità dell’aria è buona. Lo studio è costato 90mila euro.
Partiranno a breve due nuove corse Bus per Assisi e per l’Ospedale di Città di Castello dove tanti eugubini si recano per le cure oncologiche. E’ stata instituita anche una linea Valfabbrica-Gubbio, che durante l’estate passerà per Carbonesca e Colpalombo altrimenti frazioni senza servizi di trasporto estivi per la chiusura delle Scuole.
Per il servizio urbano, la Linea A raggiungerà anche via Carlo Alberto dalla Chiesa per collegare il territorio più efficacemente. Un nuovo collegamento Bus è previsto anche con la Stazione di Fontivegge attraverso la statale 318 Perugia-Ancona, e con la Stazione di Fossato di Vico.
Quest’anno, alla commemorazione per l’Eccidio dei 40 Martiri confermiamo la presenza del Ministro degli Esteri e Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani. L’eccidio è una ferita lancinante, la memoria insegni la pace“.
Il Sindaco ha anche fatto riferimento al fatto che non ci sono più fondi regionali per la Ciclovia dell’Assino che da Umbertide, attraverso Gubbio, conduce i ciclisti fino a Fossato di Vico.
Ciò pone inevitabilmente dei problemi relativi al completamento dell’opera, visto che per raggiungere i tratti eugubini della Ciclovia al momento è necessario percorrere la statale 219 Pian d’Assino.
Il Consiglio comunale ha accolto con un applauso l’ingresso in Consiglio comunale della nuova Consigliera di minoranza Erika Fiorucci, che prende il posto di Alessia Tasso dimissionaria.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina