Per ulteriori informazioni, il Comune di Gubbio invita i cittadini interessati a contattare l’Ufficio Programmazione e Salvaguardia del Territorio.

GUBBIO – Il commissario straordinario del Governo per la ricostruzione ha emanato in data 28 aprile 2025 il decreto contenente le prime linee guida con indirizzi e criteri per l’avvio della ricostruzione pubblica e privata a seguito degli eventi sismici che hanno colpito l’Umbria lo scorso 9 marzo 2023.

Manifestazione di volontà per la ricostruzione privata

I cittadini proprietari di immobili danneggiati o distrutti dal sisma, classificati con esiti B, C o E sulla scheda AeDES, possono ora presentare la dichiarazione di manifestazione di volontà alla ricostruzione privata.

La documentazione dovrà essere compilata dal proprio tecnico di fiducia e inviata tramite la piattaforma Ge.Di.Si. entro il 30 settembre 2025, allegando copia della scheda AeDES. Coloro che non sono in possesso della scheda AeDES possono farne richiesta all’Ufficio Programmazione e Salvaguardia del Territorio del Comune di Gubbio.

Le disposizioni successive

Il commissario, con ulteriori provvedimenti, definirà nei prossimi mesi le modalità operative per l’erogazione dei contributi e i termini per la presentazione delle relative domande. Rimane in vigore quanto previsto dalla normativa speciale sisma riguardo agli interventi di immediata esecuzione, salvo specifiche eccezioni riportate nel decreto.

Tutta la documentazione è disponibile sul sito ufficiale della Struttura del Commissario al seguente link: https://sisma2016.gov.it/decreti-del-commissario-straordinario-sismi-ancona-e-umbertide/

Per ulteriori informazioni, il Comune di Gubbio invita i cittadini interessati a contattare l’Ufficio Programmazione e Salvaguardia del Territorio.

Foto e comunicato stampa