Festa dei Ceri 15 Maggio 2025 inizia alle ore 6:00 con i tamburi che danno la sveglia ai Capitani Fabio Latini (Primo Capitano) e Oliviero Baldelli (Secondo Capitano).
Raccomandazioni generali: è bene evitare di portare in Piazza Grande bambini di età inferiore a 12 anni, è sconsigliato accedere a soggetti cardiopatici o comunque affetti da patologie che sconsiglino la permanenza in luoghi affollati, è sconsigliato accedere alle donne in gravidanza, è sconsigliato accedere a soggetti con difficoltà deambulatorie, anche temporanee.

Festa dei Ceri 2025
Informazioni utili: per qualsiasi emergenza, sia di carattere sanitario che per localizzare soggetti (specie se minori) di cui avete perso contatto, potete rivolgervi o alle Forze dell’Ordine o al personale di ausilio presente in Piazza. L’accesso alla Sala dell’Arengo sarà consentito ai soli ceraioli in divisa.
GUBBIO – Le Eugubine e gli Eugubini: “La nostra Città è lieta di accoglierTi per partecipare alla Festa dei Ceri, patrimonio di tutti, che merita di essere vissuta da protagonisti e non da semplici spettatori.
La nostra Festa trasmette i valori più profondi e universali, e per questo Ti invitiamo a coglierne il senso profondo, al di là della semplice esteriorità. Sii però attento a viverla serenamente con gli altri e in particolare con gli eugubini, che oggi insieme alle porte e alle vie della Città Ti aprono anche i loro cuori.
Leggi gli insegnamenti del Cero e falli Tuoi, se vuoi essere veramente protagonista. Utilizza la mappa per conoscere la Città e i luoghi in cui la Festa vive. Se vorrai, o se non potrai fare diversamente, potrai seguire la festa anche da un maxischermo, segnalato nella mappa.
Ricordati che la Festa é anche la Corsa dei Ceri, e richiede un po’ di attenzione per evitare di intralciare il percorso o di essere travolto. Non lamentarti per una spinta o per la calca, anzi intervieni se vicino a Te c’è qualcuno in difficoltà. Sarà il modo migliore per dimostrare che sai vivere la Festa“.
Divieti Safety (pubblica incolumità)
Non sarà consentito l’accesso alla Piazza con passeggini e carrozzine, con ombrelli di qualsiasi taglia, racchette da passeggio, cavalletti per macchine fotografiche, con animali di qualsiasi razza e taglia, sia al guinzaglio che in borsa, con bottiglie/contenitori in vetro o metallo, con biciclette, monopattini, droni, giocattoli e apparecchi a controllo remoto, con caschi e/o borse portacaschi.
È vietato il posizionamento, anche perimetrale, di scalandrini, piccole scale, seggiole, sgabelli, ecc…

Festa dei Ceri 2025 – Informazioni utili
Divieti Security (pubblica sicurezza)
Non sarà consentito l’accesso alla Piazza con zainetti, borse, marsupi, contenitori per macchine fotografiche, ecc., con oggetti aventi dimensioni voluminose quali, carrelli, borse frigo, valigie, trolley, con armi, coltelli, bastoni o strumenti di offesa, artifizi pirotecnici, ecc…
Informazioni utili
Per qualsiasi emergenza, sia di carattere sanitario che per localizzare soggetti (specie se minori) di cui avete perso contatto, potete rivolgervi o alle Forze dell’Ordine o al personale di ausilio presente in Piazza. L’accesso alla Sala dell’Arengo sarà consentito ai soli ceraioli in divisa.
Per la vostra sicurezza e incolumità, le Forze dell’Ordine eseguiranno prima della manifestazione scrupolosi controlli lungo le vie di accesso a Piazza Grande per garantire il rispetto dei divieti sopra indicati. Si confida nel senso civico e nella responsabilità di tutti per poter vivere ancora una volta insieme una delle più belle ed emozionanti feste d’Italia.
Raccomandazioni generali
È bene evitare di portare in Piazza Grande bambini di età inferiore a 12 anni, è sconsigliato accedere a soggetti cardiopatici o comunque affetti da patologie che sconsiglino la permanenza in luoghi affollati, è sconsigliato accedere alle donne in gravidanza, è sconsigliato accedere a soggetti con difficoltà deambulatorie, anche temporanee.
Saranno riservati ai portatori di HC, per quanto possibile e previa autorizzazione (info@iat.gubbio.pg.it), appositi spazi. Si raccomanda pertanto di non accedere a luoghi diversi da quelli assegnati. Ricordare che durante la manifestazione risulterà molto problematico spostarsi all’interno della Piazza ed ancora di più uscirne.
In caso di emergenza seguire le indicazioni diramate dall’impianto di diffusione audio e dagli addetti presenti in piazza, facilmente riconoscibili, per una corretta evacuazione, raggiungendo l’uscita di sicurezza più vicina (segnalata da appositi pannelli).
È buona norma non portare al seguito oggetti di valore e prestare la massima attenzione alla custodia dei vostri documenti. È bene avere a portata di mano acqua, esclusivamente in contenitori di plastica.

Mappa del Percorso della Corsa dei Ceri 2025
Il Programma della Festa dei Ceri 2025
Ore 6:00 – I tamburi danno la sveglia ai Capitani. Ore 7:00 – Cerimonia al Cimitero in memoria dei Ceraioli defunti. Ore 8:00 – Santa Messa presso la Chiesetta dei Muratori estrazioni dei Capitani dei Ceri per la Festa dei prossimi due anni
Ore 9:00 – Corteo dei Santi. Ore 9:30 – Raduno dei Ceraioli a Borgo S. Lucia e consegna del “Mazzolino dei fiori”. Ore 10:00 – Sfilata dei Ceraioli per le vie della Città. Ore 11:00 – “Alzata dei Ceri” a piazza Grande
Ore 17:00 – Processione con la reliquia di Sant’Ubaldo con partenza dal Duomo. Ore 18:00 – Corsa dei Ceri. Ore 20:00 – Arrivo alla Basilica di S. Ubaldo. Ore 20:30 – Processione dei Santi.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina