Un appuntamento diventato tradizione dal 2019, quando il 12 maggio di quell’anno, venne inaugurata la Stele in ricordo dei Ceraioli defunti realizzata da Pietro Nardelli e benedetta da don Stefano Bocciolesi.
Il Rettore della Basilica di Sant’Ubaldo don Giuseppe Ganassin: “Questo è un ricordo dei nostri cari. Una Festa che accomuna tutti. Sant’Ubaldo era un pacere, chiediamo il suo aiuto. Ognuno di noi possa esprimere la gioia verso il Santo Patrono“.

Don Giuseppe benedice la Stele

La Banda musicale ceraiola ha intonato le canzoni della tradizione, e al primo squillo di tromba, è stato issato il Pennone di Sant’Ubaldo tra gli applausi dei presenti.

GUBBIO – La Festa dei Ceri 2025 è sempre più vicina.

Sabato pomeriggio 3 maggio, alle Case Popolari in via Bruno Buozzi, è stata omaggiata la Stele in ricordo dei ceraioli defunti con un momento di preghiera, e subito dopo è stato issato il Pennone del Cero di Sant’Ubaldo.

Il Rettore della Basilica di Sant’Ubaldo don Giuseppe Ganassin: “Questo è un ricordo dei nostri cari. Una Festa che accomuna tutti. Sant’Ubaldo era un pacere, chiediamo il suo aiuto. Ognuno di noi possa esprimere la gioia verso il Santo Patrono. In Basilica in tanti vengono a chiedere grazie, e in molti tornano a ringraziare per le grazie ricevute“.

Erano presenti ceraioli giovani e adulti, tanti bambini e numerose Famiglie. Don Giuseppe ha benedetto la Stele, mentre i bambini hanno portato a spalla un Ceretto di Sant’Ubaldo.

Grande festa per il Capodieci 2025 Giuseppe Piccioloni, e per il capocetta Valerio Nicchi, che appartengono proprio alla manicchia delle Case Popolari. Era presente anche il Presidente della Famiglia dei Santubaldari Ubaldo Minelli.

La Banda musicale ceraiola ha intonato le canzoni della tradizione, e al primo squillo di tromba, è stato issato il Pennone di Sant’Ubaldo tra gli applausi dei presenti.

L’inaugurazione della stele dei ceraioli defunti delle Case Popolari

La storia della Stele

La Stele in ricordo dei ceraioli defunti, realizzata dall’artista eugubino e rigattiere Pietro Nardelli, è stata inaugurata il 12 maggio 2019.

Nel suo intervento, Raffaele Mazzacrelli disse: “L’idea è nata assieme a Massimo Capannelli (Maco) di onorare tutti i ceraioli delle Case Popolari. Qui abbiamo giocato a pallone e portato il Cero con grande amicizia fin da bambini“.

Il Presidente della Famiglia dei Santubaldari Ubaldo Minelli disse: “Questa stele ha un forte significato simbolico e riassume la storia dei Ceri. Qui alle Case Popolari ho imparato l‘amicizia, la lealtà, la correttezza e il rispetto dei Ceraioli Anziani“.

Don Stefano Bocciolesi (all’epoca Cappellano del Cero di San Giorgio) benedisse la Stele. La cerimonia del 2019 si concluse con Matteo Turbesi che ricordò Lorenzo Ghigi (ceraiolo santantoniaro scomparso in quei giorni).

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina