E’ il laboratorio artigianale di Angela Zoppis. dove il gusto del fatto a mano inizia dal filato di qualità. Dalla maglia all’uncinetto, dalle lane vergini e certificate, al tavolo ovale dove condividere il lavoro, una bottega altamente specializzata, un valore aggiunto per chi sceglie ancora di lavorare a mano a maglia e uncinetto ed è alla ricerca di filati e lane pregiati di qualità.
Fondamentale è la provenienza dei materiali che devono avere determinati standard di qualità e passare prima di tutto il suo occhio critico e l’esperienza delle sue mani, quindi solo lane certificate e provenienti da animali non soggetti a violenze e da allevamenti non intensivi e Musling Free.

Angela Zoppis nella sua bottega di Gubbio
Una passione nata da bambina, con aghi, filati e uncinetto già all’età di 9 anni e mai più abbandonati, fino a diventare un lavoro vero e proprio, con una manualità d’oro che la contraddistingue, creatività e manualità con le quali da vita a maglioni, maglie, completini per bambini, ma anche borse e piccoli oggetti che invogliano a imparare a usare i ferri del mestiere.
GUBBIO – “Artinlana” è un negozio di filati dove la qualità è di casa e fa rima con manualità e convivialità, è il sogno che Angela Zoppis coltiva da una vita, e oggi è diventato realtà.
Entri nel negozio e subito un odore avvolgente ti accompagna assieme ai mille e più colori dei fili di tutti i tipi, dalle lane vergini, al cotone, alpaca, mohair, merino, ma anche juta, che sono il preludio per un nuovo concetto, un nuovo modo per prendersi cura di sé e riappropriarsi del proprio tempo, riscoprendo quelle trame antiche fatte di capi creati a mano.
Una bottega altamente specializzata che mancava, un valore aggiunto per chi sceglie ancora di lavorare a mano a maglia e uncinetto ed è alla ricerca di filati e lane pregiati di qualità.
Quì Angela ci accompagna nella scelta dei filati migliori, dall’assistenza nella realizzazione del capo, ai consigli e suggerimenti per ottenere sempre il meglio, sia per la scelta dei filati, che dei colori attuali e declinati alle stagioni, una qualità che si riconosce per lane che tengono sempre la forma.
Fondamentale è la provenienza dei materiali che devono avere determinati standard di qualità e passare prima di tutto il suo occhio critico e l’esperienza delle sue mani, quindi solo lane certificate e provenienti da animali non soggetti a violenze e da allevamenti non intensivi e Musling Free.
Una passione nata da bambina, con aghi, filati e uncinetto già all’età di 9 anni e mai più abbandonati, fino a diventare un lavoro vero e proprio, con una manualità d’oro che la contraddistingue, creatività e manualità con le quali da vita a maglioni, maglie, completini per bambini, ma anche borse e piccoli oggetti che invogliano a imparare a usare i ferri del mestiere.
Nel negozio laboratorio, c’è un grande tavolo ovale dedicato proprio alla convivialità, al lavorare insieme, è intorno al tavolo che si torna al passato, al piacere di fare le cose a mano. E’ qui che Angela insegna a lavorare a maglia o all’uncinetto per chi parte dall’inizio.
Un laboratorio nel quale insegnare alle nuove generazioni il lavoro a maglia e all’uncinetto, e trasmettere quella passione che continua da sua nonna e sua madre, attraverso le generazioni, come un filo senza interruzione.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Isabella Ceccarelli – Fotografie Cronaca Eugubina