I quattro pannelli luminosi di segnalazione elettronica della velocità stradale delle automobili, sono stati posizionati lungo la vecchia statale 219 Pian d’Assino (ora via dell’Assino) a Casamorcia Raggio, e sulla strada regionale 298 Eugubina a Ponte d’Assi. 
In corrispondenza dei rilevatori elettronici di velocità, la Polizia Locale sarà presente con l’autovelox per controlli diurni e notturni finalizzati al rispetto del Codice della Strada e alla sicurezza sulle principali arterie comunali. 
Sia a Casamorcia Raggio, che a Ponte d’Assi, sono stati installati anche segnalatori elettronici luminosi di attraversamento pedonale delle carreggiate, lungo il percorso dei pellegrini sul Sentiero Francescano.

Rilevatori elettronici della velocità a Ponte d’Assi lungo strada regionale 298 Eugubina

Questa misura, in vista dell’elevato flusso di turismo religioso che si prevede possa arrivare a Gubbio nell’anno giubilare 2025, per garantire l’attraversamento in sicurezza della vecchia Pian d’Assino e della strada regionale 298 Eugubina a turisti, famiglie e pellegrini. 

GUBBIO – Lungo la vecchia statale 219 Pian d’Assino (ora via dell’Assino) a Casamorcia Raggio, e sulla strada regionale 298 Eugubina a Ponte d’Assi, sono stati posizionati quattro pannelli di rilevazione elettronica della velocità stradale, installati dal Comune di Gubbio in entrambi i sensi di marcia, cioè in entrata e in uscita del capoluogo.

La segnaletica in corrispondenza del display luminoso, spiega che il “territorio è sottoposto a controllo elettronico della velocità“, con il rilevatore di velocità che si accende quando le automobili si avvicinano al pannello.

In corrispondenza dei rilevatori elettronici di velocità, la Polizia Locale sarà presente con l’autovelox per controlli diurni e notturni finalizzati al rispetto del Codice della Strada e alla sicurezza sulle principali arterie comunali.

Sia a Casamorcia Raggio, che a Ponte d’Assi, sono stati installati anche segnalatori elettronici luminosi di attraversamento pedonale delle carreggiate, lungo il percorso dei pellegrini sul Sentiero Francescano.

Questa misura, in vista dell’elevato flusso di turismo religioso che si prevede possa arrivare a Gubbio nell’anno giubilare 2025, per garantire l’attraversamento in sicurezza della vecchia Pian d’Assino e della strada regionale 298 Eugubina a turisti, famiglie e pellegrini.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina