Una domenica fredda e ventosa ha fatto da cornice alla 63° edizione del Carnevale dei Ragazzi di Gubbio, organizzato dal Centro della Gioventù grazie all’impegno attuale di Beniamino Rughi, che porta avanti la tradizione di famiglia iniziata con lo zio Araldo Vispi fondatore di questa manifestazione.
L’assessore Micaela Parlagreco: “Sono orgogliosissima di questa Piazza bellissima. Grazie a tutti voi che siete i protagonisti del Carnevale di Gubbio“. Era presente una delegazione in maschera del Centro Sociale San Pietro, con i soci che hanno portato a termine una ricerca storica sul significato delle maschere di carnevale. 

Leonardo Merli e Mattia Pierotti

Tutti i premiati 2025: Premio Simpatia – Scuola dell’Infanzia Maestre Pie Filippini “L’ambiente siamo noi”. XXV Trofeo Mascherissima – 1° classificata Valentini Letizia “Capitan Lety”, 2° classificata Maria Sole Fiorucci “Fatina dei fiori”, 3° classificata Giovanna “La Fattoria”. 
Gruppi Mascherati – 1° classificata Scuola dell’Infanzia Giacomo Matteotti “Liberi che passione”. Carri allegorici – Primi classificati ex aequo Circolo Anspi Madonna del Ponte “Oceania, diventa te stesso, diventa ciò che sei” e Mattia Pierotti “Hamilton”. 

GUBBIO – Domenica 2 marzo la città di Gubbio ha festeggiato il 63esimo Carnevale dei Ragazzi, al quale hanno partecipato maschere singole, gruppi mascherati, carri allegorici, bande e complessi musicali.

Il Carnevale dei Ragazzi è un appuntamento storico della città di Gubbio, organizzato dal Centro della Gioventù grazie all’impegno attuale di Beniamino Rughi, che porta avanti la tradizione di famiglia iniziata con lo zio Araldo Vispi fondatore di questa manifestazione.

Il pomeriggio in maschera è stato allietato dalla musica di “The Music Brother William e Wilson”, giunti alla 22° partecipazione al Carnevale dei Ragazzi.

Parte essenziale del Carnevale dei Ragazzi è il XXV Trofeo Mascherissima con la Giuria a cura della Ludoteca comunale. Alla manifestazione è abbinata la lotteria di Carnevale la cui estrazione si terrà il 9 marzo.

Gruppi Mascherati: Scuola dell’Infanzia Maestre Pie Filippini “L’ambiente siamo noi“, Scuola dell’Infanzia Giacomo Matteotti “Liberi che passione“.

Centro Sociale San Pietro in maschera

Carri allegorici: gruppo carnevalesco Padule “Padule scatena l’inferno“, Scuola dell’Infanzia e Primaria Semonte “Costruttori di amicizia“, Circolo Anspi Madonna del Ponte “Oceania, diventa te stesso, diventa ciò che sei“, Mattia Pierotti “Hamilton“, Centro Sociale San Pietro “Gubbio la città dove la pazzia è gioia, sogno e allegria“, Leonardo Merli “Il Polizziotto“.

Gruppi mascherati e carri allegorici si sono radunati presso il parcheggio Martiri della Resistenza in via Beniamino Ubaldi alle ore 14:45, e hanno percorso via Perugina, via Mazzatinti, via Reposati, via Maffei, Corso Garibaldi, via Cairoli, con arrivo finale al parcheggio di Piazza 40 Martiri dietro l’edicola Pascolini.

Per l’Amministrazione comunale di Gubbio erano presenti il vice sindaco Francesco Gagliardi e l’assessore alle attività produttive Micaela Parlagreco, insieme a una delegazione in maschera del Centro Sociale San Pietro, con i soci che hanno portato a termine una ricerca storica sul significato delle maschere di carnevale.

L’assessore Micaela Parlagreco: “Sono orgogliosissima di questa Piazza bellissima. Grazie al Centro della Gioventù e alla Ludoteca per questa iniziativa. Grazie soprattutto a tutti voi che siete i protagonisti del Carnevale di Gubbio“.

I rappresentanti del Centro Sociale San Pietro si sono detti “orgogliosi delle tradizioni eugubine“.

Tutti i premiati 2025:

Premio Simpatia – Scuola dell’Infanzia Maestre Pie Filippini “L’ambiente siamo noi

XXV Trofeo Mascherissima – 1° classificata Valentini Letizia “Capitan Lety”, 2° classificata Maria Sole Fiorucci “Fatina dei fiori”, 3° classificata Giovanna “La Fattoria”.

Gruppi Mascherati – 1° classificata Scuola dell’Infanzia Giacomo Matteotti “Liberi che passione“.

Carri allegorici – Primi classificati ex aequo Circolo Anspi Madonna del Ponte “Oceania, diventa te stesso, diventa ciò che sei” e Mattia Pierotti “Hamilton”.

“The Music Brother William e Wilson” con il papà

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina