L’imprenditore Samuele Minelli punta decisamente sull’implementazione delle qualifiche professionali con le prestigiose certificazioni ottenute dai manutentori Antincendio, l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per i rifiuti e la certificazione Iso 9001.
Il lavoro è a pieno regime a Gubbio anche per la presenza di molte piccole attività legate agli affitti brevi per turisti, che hanno bisogno di continua consulenza, manutenzione e formazione.

Corsi antincendio
Samuele si è formato all’Università di Firenze e sta laureandosi e specializzandosi in Psicologia.
GUBBIO – L’imprenditore eugubino Samuele Minelli, titolare di Punto Sicurezza, che ha da poco festeggiato dieci anni di attività, è sempre più impegnato nelle consulenze e nella formazione anticendio e sicurezza sul lavoro, grazie a un mercato in crescita per la fornitura e manutenzione di presidi antincendio soprattutto nelle attività turistiche (con l’obbligo del codice CIN sicurezza dal 1° gennaio 2025).
Samuele cura la formazione anche presso Agenzie esterne in Umbria e Marche: si tratta di un settore in crescita esponenziale, anche per effetto dell’introduzione della patente a crediti per le aziende che lavorano nei cantieri.
Punto Sicurezza nasce nel 2013, una realtà imprenditoriale che Samuele ha saputo consolidare negli anni, grazie alla costante presenza sul territorio umbro e marchigiano, al ruolo di Amministratore unico che si è riservato a partire dal 2018, e alle prestigiose certificazioni ottenute dai manutentori Antincendio, l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per lo smaltimento dei rifiuti e la manutenzione anticendio.
Punto Sicurezza è un’azienda dotata di certificazione Iso 9001 per la consulenza e formazione, che vanta nel proprio organico un manutentore certificato sulla base del Decreto Ministeriale 1° settembre 2021 per estintori, idranti, porte Rei e sistemi di pompaggio anticendio.
Samuele Minelli si è formato all’Università di Firenze e sta laureandosi e specializzandosi anche in Psicologia. “Nei prossimi anni puntiamo decisamente all’implementazione delle qualifiche professionali con l’obiettivo di fornire dei servizi sempre più qualitativi ai clienti.
Questo percorso è iniziato con la fornitura di estintori prodotti in Italia con certificazione da parte di Ente esterno sulla provenienza garantita”.
Il lavoro è a pieno regime anche a Gubbio per la presenza di molte piccole attività legate agli affitti brevi per turisti, che hanno bisogno di continua consulenza, manutenzione e formazione.
Nonostante un fisiologico aumento dei prezzi a causa della situazione economica internazionale, il lavoro non ha avuto flessioni e la clientela ha risposto fidelizzando ancora di più il rapporto professionale.

Punto Sicurezza
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina