I corsi inizieranno lunedì 25 novembre, e prevedono la formazione di due gruppi, uno di 11 ragazzi alla Scuola di Branca, l’altro di 10 ragazzi a Mocaiana, e 2 ore di lezioni. I criteri organizzativi del progetto didattico sono fissati nel bando europeo.
Un percorso intergenerazionale. – così è stato definito nel corso della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta a Gubbio nella saletta “Sandro Pertini” – che coinvolge giovani insegnanti, nonni, volontari, ex insegnanti“.

Giuliana Baldinucci Auser Gubbio

Tra i volontari, anche i giovani Klarens Dhima (27 anni) diplomato in cinema e animazione, che porterà un metodo nuovo di insegnamento e nuove idee, e Alessandro Rughi (25 anni) laureando e professore di lezioni private. 
I corsi gratuiti di supporto extrascolastico sono rivolti a giovanissimi studenti dai 6 ai 13 anni

GUBBIO – “Educare insieme” è il progetto di Auser Umbria di corsi gratuiti di supporto extrascolastico per giovanissimi studenti dai 6 ai 13 anni, che si realizzerà a partire da lunedì 25 novembre nelle Scuole di Branca e Mocaiana.

Un percorso intergenerazionale. – così è stato definito nel corso della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta a Gubbio nella saletta “Sandro Pertini” – che coinvolge giovani insegnanti, nonni, volontari, ex insegnanti“.

Giuliana Baldinucci (Auser Gubbio): “Lavoreremo sul metodo di studio per fare innamorare della scuola i giovani studenti. I volontari si occuperanno anche del trasporto dei ragazzi, su autorizzazione scritta dei genitori. I corsi prevedono la formazione di due gruppi, uno di 11 ragazzi alla Scuola di Branca, l’altro di 10 ragazzi a Mocaiana, e 2 ore di lezioni“.

Manlio Mariotti (Presidente regionale Auser): “I criteri organizzativi del progetto didattico sono fissati nel bando europeo, l’obiettivo è coinvolgere circa 300 giovanissimi studenti umbri. In questi giorni stanno arrivando tantissime richieste di adesione. 

Vogliamo garantire il diritto fondamentale all’apprendimento, e contiamo di ottenere finanziamenti per i prossimi 3 o 4 anni. Verificheremo anche la possibilità di dialogare con l’Amministrazione comunale di Gubbio per avere un ulteriore sostegno al progetto“.

“Educare insieme” è il progetto di Auser Umbria di corsi gratuiti di supporto extrascolastico

La professoressa Marilena Scavizzi ha spiegato che l’obiettivo del progetto “Educare Insieme” è quello di “far amare la Scuola ai ragazzi“.

L’insegnante Ludovica Fecchi (referente per la Scuola di Branca): “L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da parte dei ragazzi e delle famiglie. La scuola è nostra, e la viviamo anche di pomeriggio, questa è la logica che ispira il progetto“.

Tra i volontari, anche i giovani Klarens Dhima (27 anni) diplomato in cinema e animazione, che porterà un metodo nuovo di insegnamento e nuove idee, e Alessandro Rughi (25 anni) laureando e professore di lezioni private.

I ragazzi che prenderanno parte ai corsi sono soprattutto stranieri che hanno bisogno di perfezionare e studiare la lingua italiana, ma anche ragazzi con dislessia e disgrafia. I corsi hanno il patrocinio della Regione Umbria.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina