Marco Ragnacci ha spiegato che la “La cicloturistica del Montefeltro Gubbio” di domenica 20 ottobre è un’anteprima della Gran Fondo del Montefeltro Gubbio, Acqualagna, Gubbio che si terrà nel 2025 come evento principale.
La Presidente di GAU Gloria Pierini: “Ci muoveremo su due binari, quello verticale dei rapporti con le Istituzioni locali e regionali, e con le categorie imprenditoriali, e quello orizzontale tra aree geografiche diverse, per realizzare progetti concreti attraverso azioni di marketing e promozione turistica“.
La Dottoressa Carmela Colaiacovo: “Gubbio è bella, ma questo non è più sufficiente per fare turismo: è necessario organizzare eventi e far crescere la promozione della città. Ci deve essere la voglia di venire a Gubbio“.

GAU – Gubbio Alta Umbria
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Vogliamo rilanciare l’Area interna, forte di 10 Comuni e 65 mila persone, che si aspettano un ruolo guida dalla nostra città“.
Il 18 maggio 2025 Gubbio potrebbe ospitare il Giro d’Italia con la partenza della tappa Gubbio-Siena, ma ancora non è ufficiale.
GUBBIO – E’ stato presentato al Park Hotel Ai Cappuccini il nuovo consorzio dedicato al mondo dell’ospitalità e della promozione turistica: si chiama GAU (Gubbio Alta Umbria), con il primo evento dedicato al mondo del bike (“La cicloturistica del Montefeltro Gubbio“) in programma domenica 20 ottobre.
Hanno presentato l’evento sportivo e turistico, la Dottoressa Carmela Colaiacovo, Gloria Margaret Pierini, Veronica Ramacci, Marco Ragnacci, alla presenza del sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci.
Si tratta di un’anteprima del Gran Fondo del Montefeltro Gubbio, Acqualagna, Gubbio, attraverso un percorso di 55 km, con 800 metri di dislivello. Questo il percorso nello specifico: Gubbio, Mocaiana, San Benedetto Vecchio, Pietralunga (ristoro), Nogna, Zangolo Nerbisci, Ponte d’Assi, Gubbio.

Cicloturistica Montefeltro Gubbio
La partenza è prevista domenica 20 ottobre alle ore 9 dal Piazzale del Teatro Romano, l’arrivo in mattinata sempre al Teatro Romano.
E’ possibile iscriversi dalle ore 8 al piazzale del Teatro Romano, mentre un pasta party finale si terrà all’Hotel San Marco.
La cicloturistica accoglie sia tesserati che non tesserati, indipendentemente dal tipo di bicicletta. Per chi non è tesserato, è necessario fornire un certificato medico che attesti l’idoneità alla pratica di uno sport non agonistico.
Organizzano la “La cicloturistica del Montefeltro Gubbio“, il gruppo Gubbio Alta Umbria con il patrocinio del Comune di Gubbio, Park Hotel Ai Cappuccini, Hotel San Marco, Hotel Gattapone, Catignano hotel ristorante, AICS, Velo Club Gubbio, Cicli Neri Gubbio, Dieffe Bike Team Gubbio e Ikuvium bike adventure.
Gli interventi
Per l’occasione erano presenti il sindaco Vittorio Fiorucci, gli assessori Micaela Parlagreco (sviluppo economico), Paola Salciarini (cultura e turismo), il Presidente del Consiglio comunale Mattia Martinelli, il consigliere comunale di maggioranza Robert Satiri, la candidata al Consiglio regionale Federica Monarchi.
Erano presenti anche numerosi imprenditori locali e presidenti di Associazioni. In apertura, la Presidente di GAU Gloria Pierini ha ricordato che il consorzio Gubbio Alta Umbria raccoglie l’eredità di dieci anni di lavoro dell’associazione Host.
Gloria Margaret Pierini: “L’obiettivo è fare rete, fare squadra. Ci muoveremo su due binari, quello verticale dei rapporti con le Istituzioni locali e regionali, e con le categorie imprenditoriali, e quello orizzontale tra aree geografiche diverse, per realizzare progetti concreti attraverso azioni di marketing e promozione turistica“.

Gubbio Alta Umbria, conferenza stampa
Dottoressa Maria Carmela Colaiacovo: “Nascere come società consortile è molto importante.
Siamo abituati a lavorare sulle idee, stando insieme, ognuno con il proprio ruolo operativo. Dobbiamo ricreare nel consorzio tutta la rete di Host.
Gubbio è bella, ma questo non è più sufficiente per fare turismo: è necessario organizzare eventi e far crescere la promozione della città. Ci deve essere la voglia di venire a Gubbio.
Dobbiamo creare una rete di rapporti nazionali, in sinergia con l’Amministrazione comunale, noi lavoriamo bene con tutti coloro che vogliono lavorare per la città.
Una motivazione fortissima per attirare turisti a Gubbio, sono lo sport e la montagna. Da questo punto di vista lavoriamo bene con operatori internazionali. Ci siamo incontrati con le Associazioni ciclistiche eugubine e abbiamo scoperto di avere margini importanti di collaborazione“.
Marco Ragnacci ha spiegato che la “La cicloturistica del Montefeltro Gubbio” di domenica 20 ottobre è un’anteprima della Gran Fondo del Montefeltro Gubbio, Acqualagna, Gubbio che si terrà nel 2025 come evento principale.

GAU. Sindaco e assessori con gli operatori del turismo
Giorgio Tomassoli: “Siamo quattro Associazioni eugubine che hanno in comune il pedalare, ma in specialità completamente differenti: Velo Club Gubbio, Cicli Neri Gubbio, Dieffe Bike Team Gubbio e Ikuvium bike adventure, Associazioni riconosciute dal Coni, con operatori formati e qualificati.
Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto. L’obiettivo è lavorare bene nel 2025, domenica sarà il punto di partenza. Con gli operatori del turismo, ci unisce la passione per ciò che facciamo“.
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “L’aggregazione è sempre un valore aggiunto, e voi siete operatori qualificati. Purtroppo, negli ultimi anni, la mancanza di dialogo a livello amministrativo, ha fatto la differenza in senso negativo nel settore del turismo, dove Gubbio ha avuto numeri negativi rispetto a quelli positivi regionali.
Vogliamo rilanciare l’Area interna, forte di 10 Comuni e 65 mila persone, che si aspettano un ruolo guida dalla nostra città. Ho detto al Sindaco di Costacciaro che il monte Cucco me lo sento mio, come lui se lo sente suo.
Anche i livelli occupazionali devono aumentare, e la manodopera deve essere qualificata affinché l’esperienza di chi arriva a Gubbio sia positiva“.
In conclusione sono state date tre informazioni molto importanti: il Comune di Gubbio parteciperà al Consorzio GAU (Gubbio Alta Umbria), mentre il Comune di Pietralunga ha dato il patrocinio per la “La cicloturistica del Montefeltro Gubbio” di domenica 20 ottobre.
Il 18 maggio 2025 Gubbio potrebbe ospitare il Giro d’Italia con la partenza della tappa Gubbio-Siena, ma ancora non è ufficiale. Lo ha detto il sindaco Vittorio Fiorucci.

Conferenza stampa Gubbio Alta Umbria
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina