Nei giorni scorsi, durante le forti piogge che hanno interessato Gubbio, l’acqua piovana gocciava dalle volte degli Arconi sulla copertura che protegge le sale sottostanti.
Oggi il sopralluogo nelle sale degli Arconi dove si prepara il “baccalà alla ceraiola“, quella dove l’acqua gocciava maggiormente, e nella sala adibita a “magazzino alimentare” dove il problema è ancora più grave per la presenza di cibo e frigoriferi.
Il sopralluogo è proseguito in Piazza Grande dove sono state esaminati i punti critici intorno alla scalea di Palazzo dei Consoli, la pavimentazione e le grate di scolo delle acque piovane. Al momento ogni conclusione è avventata, serviranno altri sopralluoghi tecnici e approfondimenti per capire esattamente la causa del problema.

Sopralluogo in Piazza Grande, con il Sindaco Fiorucci, il Presidente dell’Università dei Muratori e alcuni “muratori”

L’Azienda che ha eseguito i lavori in Piazza Grande sarà subito informata del problema e invitata a intervenire prima possibile.

GUBBIO – Nel primo pomeriggio, il sindaco Vittorio Fiorucci, l’assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli, il Presidente dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci e alcuni “muratori”, insieme al Responsabile unico del procedimento Jonas Orlandi, hanno effettuato un sopralluogo tecnico sotto gli Arconi di Palazzo dei Consoli e sulla superficie di Piazza Grande.

Il sopralluogo si è reso necessario perchè nei giorni scorsi, quando forti piogge hanno interessato il territorio comunale di Gubbio, i “muratori” hanno notato che l’acqua piovana gocciava copiosa dalle volte degli Arconi sulle coperture delle sale sottostanti.

Immediata la segnalazione al Comune di Gubbio, che oggi è intervenuto con l’assessore Capannelli e il Sindaco Fiorucci che hanno voluto rendersi conto di persona della situazione, per poi decidere le modalità di intervento.

Sono state esaminate in particolare, la sala degli Arconi dove si prepara il “baccalà alla ceraiola“, quella dove l’acqua gocciava maggiormente, e la sala adibita a “magazzino alimentare” dove il problema è ancora più grave per la presenza di cibo e frigoriferi.

Si è convenuto che si dovrà intervenire “sui punti critici e sulle interferenze esterne, che su una superficie ampia come è quella di Piazza Grande, sono molti“.

Il Sindaco Vittorio Fiorucci osserva le criticità della scalea di Palazzo dei Consoli

Alcuni “muratori” che lavorano nel settore edile hanno esaminato le pietre e le vie di fuga per capire che cosa abbia potuto determinare la criticità.

Ogni ipotesi è sul tavolo del Comune di Gubbio, serviranno altri sopralluoghi tecnici e approfondimenti per capire esattamente la causa del problema.

Il Comune di Gubbio contatterà direttamente l’Azienda che ha eseguito i lavori di riqualificazione di Piazza Grande, chiedendogli di effettuare accertamenti per appurare la causa del problema.

Il sopralluogo è proseguito in Piazza della Signoria, dove è stata esaminata la pavimentazione, i punti critici intorno alla scalea di Palazzo dei Consoli, e le grate di scolo delle acque piovane.

L’assessore Spartaco Capannelli e il sindaco Vittorio Fiorucci hanno detto che “è prematura al momento ogni conclusione sull’accaduto, essendo necessari ulteriori sopralluoghi e verifiche tecniche“. L’Azienda che ha eseguito i lavori in Piazza Grande sarà subito informata del problema e invitata a intervenire prima possibile.

Sopralluogo sotto gli Arconi di Palazzo dei Consoli (“sala baccalà alla ceraiola”) 

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina