Studenti accompagnati dalle professoresse Milena Merli e Valentina Monarchi, che sperano di aver regalato ai ragazzi un’opportunità non solo per migliorare la propria preparazione linguistica, ma anche per superare le proprie paure ed adattarsi a nuovi ambienti. 
Il metodo di studio usato, oltre che essere moderno, creativo, amichevole ed efficace, è stato soprattutto pratico, dinamico e comunicativo. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di studiare e vivere nel paese in cui la lingua è stata forgiata, dove è parlata e utilizzata in ogni contesto sociale. 
Un viaje se vive tres veces: cuando lo soñamos, cuando lo vivimos y cuando lo recordamos

GUBBIO – Alcuni alunni della Scuola Secondaria di primo grado Mastro Giorgio Nelli che studiano spagnolo hanno partecipato a un viaggio studio in Spagna nella bellissima città di Cádiz, nella meravigliosa Andalucía.

Una tappa obbligata è stata naturalmente Sevilla, una città che lascia tutti a bocca aperta per il suo indiscutibile fascino artistico e culturale, caratterizzato da un mix di architettura araba, influenze gitane e tradizioni spagnole. Altrettanto importante è Cadiz, che con tremila anni di storia ha vissuto grandi cambiamenti, soprattutto dopo la scoperta dell’America.

Con questa esperienza gli studenti hanno messo in pratica, in situazioni di vita reale, ciò che hanno appreso durante le lezioni in aula. Il metodo usato, oltre che essere moderno, creativo, amichevole ed efficace, è stato soprattutto pratico, dinamico e comunicativo.

Gli alunni hanno avuto l’opportunità di studiare e vivere nel paese in cui la lingua è stata forgiata, dove è parlata e utilizzata in ogni contesto sociale: in classe, nelle strade e in altre situazioni di vita dove la gente comunica e pensa, interagendo continuamente per esprimere sentimenti, emozioni e pensieri.

Particolarmente coinvolgenti sono state le lezioni di flamenco svolte in aula e le attività ludico didattiche in spiaggia. E’ stata fondamentale l’accoglienza delle famiglie ospitanti.

Le professoresse Milena Merli e Valentina Monarchi sperano di aver regalato ai ragazzi un’opportunità non solo per migliorare la propria preparazione linguistica, ma anche per superare le proprie paure ed adattarsi a nuovi ambienti. Siamo già pronte per la prossima avventura.

comunicato stampa