Di questo argomento, cioè del possibile incremento di spese per i cantieri aperti in città se n’è parlato anche nel corso dell’ultimo Consiglio comunale del 31 luglio (con un intervento dell’assessore al Bilancio Filippo Farneti).
La nuova Amministrazione comunale sarebbe intenzionata a utilizzare per il completamento dell’Aldo Moro parte dei 720 mila euro dell’avanzo di bilancio, che le minoranze consiliari avrebbero voluto fossero destinati completamente al post mortem della discarica di Colognola.

GUBBIO – L’Aldo Moro è una delle Scuole più importanti della città, e sta per essere riconsegnata ai giovani studenti eugubini completamente riqualificata, visto che i lavori hanno interessato tutta la struttura portante dell’edificio, che subì il crollo di una parete esterna (quella dell’allora palestra) nel 1984 a causa del terremoto.

E’ presumibile che i lavori si concludano entro dicembre 2024, per riconsegnare la Scuola a studenti e insegnanti già a gennaio 2025.

Tuttavia, il costo sempre maggiore delle materie prime necessarie per le lavorazioni, comporterebbe la necessità di finanziare i lavori in corso con altri 400mila euro.

Di questo argomento, cioè del possibile incremento di spese per i cantieri aperti in città, se n’è parlato anche nel corso dell’ultimo Consiglio comunale del 31 luglio (con un intervento dell’assessore al Bilancio Filippo Farneti).

La nuova Amministrazione comunale sarebbe intenzionata a utilizzare per il completamento dell’Aldo Moro parte dei 720 mila euro dell’avanzo di bilancio, che le minoranze consiliari avrebbero voluto fossero destinati completamente al post mortem della discarica di Colognola.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina