Il Teatro Romano di Gubbio torna a illuminarsi di notte grazie alla disponibilità di Elettrica Valeri, un’eccellenza assoluta sul territorio umbro.
Questo il calendario: sabato 27 luglio, ore 21, inaugurazione della nuova illuminazione Monumentale del Teatro Romano. A seguire Paola Pitagora “Ho amato tutto“. Domenica 28 luglio, ore 21, Angelo Mellone “In fin dei conti, Capitoli di una messinscena“.

Calendario Teatro Romano
Gli spettacoli sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
GUBBIO – Il Teatro Romano di Gubbio è un palcoscenico d’eccezione: non solo per la sua storia, ma anche per la sua posizione, ‘adagiato’ ai piedi della città di Gubbio, ad accogliere chiunque arrivi.
Grazie alla disponibilità di Elettrica Valeri, un’eccellenza assoluta sul territorio umbro, il monumento viene recuperato al paesaggio notturno eugubino, che costituisce un suggestivo squarcio temporale nel passato.
È doppiamente lodevole la scelta del Comune di Gubbio di individuare questo luogo per ospitare la programmazione culturale della stagione estiva, alla quale, quest’anno, anche i Musei nazionali di Perugia e Direzione regionale Musei nazionali Umbria daranno il loro contributo, producendo due spettacoli, che vedranno protagonisti Paola Pitagora (che replicherà a Carsulae) e Angelo Mellone.
Questo il calendario:
Sabato 27 luglio, ore 21, inaugurazione della nuova illuminazione Monumentale del Teatro Romano. A seguire Paola Pitagora “Ho amato tutto“.
Domenica 28 luglio, ore 21, Angelo Mellone “In fin dei conti, Capitoli di una messinscena“.
Gli spettacoli sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina