Ecco come si vota nei comuni con più di 15mila abitanti. I seggi sono aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23, e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Si vota su una sola scheda (blu), dove sono già riportati i nominativi dei candidati a sindaco e, sotto ciascuno di essi, il simbolo o i simboli delle liste che lo appoggia.

Cronaca Eugubina n.273
Ogni elettore può esprimere, nelle apposite righe affiancate al simbolo della lista, uno o due voti di preferenza, scrivendo il cognome di non più di due candidati compresi nella lista da lui votata. Nel caso di espressione di due preferenze, devono però riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.
È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 23 giugno dalle ore 7 alle 23, e lunedì 24 giugno dalle 7 alle 15 per scegliere tra i due candidati che al primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti (ballottaggio).
Al secondo turno viene eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.
GUBBIO – Come si vota nei comuni con più di 15mila abitanti. I seggi sono aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23, e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Si vota su una sola scheda, dove sono già riportati i nominativi dei candidati a sindaco e, sotto ciascuno di essi, il simbolo o i simboli delle liste che lo appoggiano.
Ci sono tre possibilità di voto.
La prima: si può tracciare un segno sul simbolo di una lista, assegnando in tal modo la propria preferenza alla lista contrassegnata e al candidato sindaco da quest’ultima appoggiato.
La seconda: si può tracciare un segno sul simbolo di una lista e un segno sul nome di un candidato sindaco non collegato alla lista votata: così facendo si ottiene il cosiddetto ‘voto disgiunto’.
La terza: si può tracciare un segno solo sul nome del candidato sindaco, votando così solo per il candidato Sindaco e non per la lista o le liste collegate.
Ogni elettore può altresì esprimere, nelle apposite righe affiancate al simbolo della lista, uno o due voti di preferenza, scrivendo il cognome di non più di due candidati compresi nella lista da lui votata. Nel caso di espressione di due preferenze, devono però riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.
Si può anche esprimere un solo voto di preferenza scrivendo nome e cognome del candidato, o anche solo il cognome se non ci sono casi di omonimia.
È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 23 giugno dalle ore 7 alle 23, e lunedì 24 giugno dalle 7 alle 15 per scegliere tra i due candidati che al primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti (ballottaggio).
Al secondo turno viene eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fogotrafie Cronaca Eugubina