Risultati importanti e partecipazioni di prestigio alle Maratone di Milano, Roma, New York, Londra e Parigi. Matteo Fagiani: “Un 2023 da incorniciare”. Roberto Marinetti: “Cresciuti tanto in visibilità”. 

Festa del Cross Gubbio marzo 2023

Il 2024 è il 20° anniversario (2004) della Gubbio Runners ed è già in calendario l’edizione terza del Trail Città di Pietra, sempre nelle doppie distanze, puntando ad aumentare il numero dei partecipanti, si tornerà anche a organizzare la CorriGubbio su strada, con un format nuovo e attraente.

GUBBIO – Un 2023 memorabile per i colori azzurri dell’Asd Gubbio Runners, che raccoglie quanto seminato nelle annate precedenti, organizzando due grandi eventi, correndo in massa e costanza alle gare podistiche regionali e nazionali e rilanciando il settore giovanile di atletica.

Facciamo il punto con il presidente Matteo Fagiani e il responsabile tecnico Roberto Marinetti.

Un 2023 da incorniciare per eventi che ci hanno visti protagonisti. – spiega il Presidente Matteo Fagiani A marzo scorso la Festa del Cross, le finali che assegnavano i titoli italiani di Corsa Campestre, partecipate da grandi nomi come la Battocletti, Zoghlami e Granotto, oltre che la presenza di tutti i rappresentanti Fidal e il presidente Mei, portando in città 7/8000 persone tra atleti e accompagnatori.

Neanche venti giorni dopo abbiamo organizzato il Trail Città di Pietra, gara di corsa in montagna con più di 300 partenti al via da tutta Italia, nelle doppie distanze di 25 e 10 km, con partenza e ritorno da Piazza Bosone e passando per i nostri bellissimi sentieri (monte Foce e monte Ingino).

Tra l’altro il 2024 è il nostro 20° anniversario (2004) e replicheremo con l’edizione terza del Trail Città di Pietra, sempre nelle doppie distanze, puntando ad aumentare il numero dei partecipanti, e torneremo anche a organizzare la CorriGubbio su strada, con un format nuovo e attraente.

Abbiamo messo le basi per ricreare il settore giovanile, affidandoci come strutture al Csi presso il ‘Beniamino Ubaldi’ e alla Palestra di Semonte.

Per ora contiamo una quindicina di bambini, da 6 a 12 anni, che iniziano ad affacciarsi all’atletica con curiosità e voglia di imparare, accompagnati dai nostri tecnici e associati. I giovani sono il futuro”.

Roberto Marinetti (responsabile tecnico ed atleta): “Dopo un 2022 in netta ripresa dopo due anni di covid, il 2023 ci ha portato a tornare in grandi numeri alle gare umbre e del centro Italia.

E’ cresciuta enormemente la nostra visibilità, grazie alla partecipazione di molti atleti, di tutte le età, e dei risultati sportivi, sia tra gli assoluti, sia tra le categorie, sia come prestigio della gara partecipata.

Siamo stati in 70 a Napoli a ottobre scorso, e corso in quasi 40 atleti, tra la Maratona 42km e le distanze più piccole.

In tutto l’anno abbiamo corso complessivamente 134 gare con almeno 1 atleta al via, portato frequentemente a premio me, Fabio Allegrucci, Marco Orlandi, il cantianese Mario Panico e Linda Carfagna. Insieme a Federico Minelli ho partecipato al Campionato Europeo Master 10km a Pescara con la maglia azzurra dell’Italia”.

Fra. Cap. Fotografie Gubbio Runners