L’opera, collocata vicino alla fontana dei Giardinetti di Piazza 40 Martiri, pesa 28 quintali, ha un diametro di 3 metri e 30 centimetri, è costruita con una struttura in legno e ferro completata con rete metallica. La modellazione è in argilla e la formatura è stata realizzata con gesso alabastrino.

Inaugurazione “Mappa Mundi”, il taglio del nastro
Due personaggi storici della città di Gubbio, Leo Grilli e Pasquale Colaiacovo, amici da una vita e uniti da tanti ricordi, compresi quelli ceraioli, visto che Pasquale Colaiacovo è stato Capodieci del Cero di Sant’Ubaldo nel 1962, mentre Leo Grilli è stato Capodieci di San Giorgio nel 1973.
La figlia Claudia Grilli: “Dentro quest’opera c’è la speranza, è un muro di pace e solidarietà. Sull’alto c’è una torretta che collega terra e infinito”. Il sindaco Filippo Stirati: “E’ un’opera evocativa e suggestiva. Un grande messaggio di pace, che si inserisce nell’opera di riqualificazione di Piazza 40 Martiri appena iniziata”.
Sono stati ringraziati, l’Ingegnere Mario Traversini direttore dei lavori di riqualificazione di Piazza 40 Martiri, l’Azienda Fronduti che ha curato l’installazione dell’opera, Giancarlo Tomassini che si è occupato del meccanismo di rotazione.
GUBBIO – Un’emozionatissima Claudia Grilli ha presentato l’opera d’arte del padre Leo Grilli “Mappa Mundi“, installata nei giorni scorsi ai Giardinetti di Piazza 40 Martiri e inaugurata oggi pomeriggio alla presenza del sindaco Filippo Stirati, della vice sindaco Alessia Tasso e del committente: lo storico imprenditore eugubino Pasquale Colaiacovo (uno dei fondatori della Colacem).
Claudia Grilli ha detto: “Appena ho visto l’opera, mi hanno colpito le braccia che non hanno mani. Qui c’è qualcosa di più profondo, c’è compattezza, è un muro di rispetto e di amicizia. Dentro quest’opera c’è la speranza, è un muro di pace e solidarietà. Sull’alto c’è una torretta che collega terra e infinito“.

Leo Grilli e Pasquale Colaiacovo
Il sindaco Filippo Stirati: “E’ un cammino che viene da lontano. Siamo arrivati all’installazione dell’opera grazie al beneplacito del Consiglio comunale, grazie alle mani sapienti di Leo Grilli, un grande artista della nostra città, grazie a Pasquale Colaiacovo che ha perpetrato il senso di comunità e di appartenenza.
E’ un’opera evocativa e suggestiva. Un grande messaggio di pace, che si inserisce nell’opera di riqualificazione di Piazza 40 Martiri appena iniziata. L’opera d’arte apre questa fase di riqualificazione della Piazza. Una giornata che ci carica di fiducia“.
Don Mirko Orsini (Vicario generale della Diocesi di Gubbio): “E’ importante oggi essere qui. C’è bisogno di investire sulla pace, e questa è un’opera che parla al cuore e all’anima. Mi colpiscono in particolare i vuoti dell’opera, che metaforicamente stanno a significare che la pace bisogna cercarla dentro di noi, al nostro interno“.
Due personaggi storici della città di Gubbio, Leo Grilli e Pasquale Colaiacovo, amici da una vita e uniti da tanti ricordi, compresi quelli ceraioli, visto che Pasquale Colaiacovo è stato Capodieci del Cero di Sant’Ubaldo nel 1962, mentre Leo Grilli è stato Capodieci di San Giorgio nel 1973.

La vice sindaco Alessia Tasso e il Consigliere provinciale Francesco Zaccagni
L’opera, collocata vicino alla fontana dei Giardinetti di Piazza 40 Martiri, pesa 28 quintali, ha un diametro di 3 metri e 30 centimetri, è costruita con una struttura in legno e ferro completata con rete metallica.
La modellazione è in argilla e la formatura è stata realizzata con gesso alabastrino.
Il modello è stato completato in fonderia per l’ulteriore formatura siliconica. Ci sono voluti circa 14 mesi per realizzarla definitivamente.
Il Consigliere provinciale Francesco Zaccagni: “Un’opera d’arte che parla di pace in un’epoca storica dominata dalle guerre“.
Grande partecipazione popolare e di media locali all’inaugurazione dell’opera alle ore 15 ai Giardinetti di Piazza 40 Martiri. L’opera ruota impercettibilmente su se stessa, come un vero “Mappa Mundi”. A questo proposito sono stati ringraziati, l’Ingegnere Mario Traversini direttore dei lavori di riqualificazione di Piazza 40 Martiri, l’Azienda Fronduti che ha curato l’installazione dell’opera, Giancarlo Tomassini che si è occupato del meccanismo di rotazione.
La vice sindaco Alessia Tasso: “E’ un’opera per le prossime generazioni, così come la pace è un valore che ci è stato tramandato e che dobbiamo difendere“. Erano presenti anche le Famiglie di Leo Grilli e Pasquale Colaiacovo.
Il taglio del nastro ha concluso l’inaugurazione dell’opera in bronzo di Leo Grilli, che a 22 anni aprì la sua prima bottega di artigiano e artista in via dei Consoli 78 a Gubbio.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina