Il Dottor Roberto Spelta ha ceduto il testimone al Dottor Giovanni Minelli come nuovo presidente dell’organizzazione Unione Operatori Fecondazione Artificiale Animale (UOFAA).
Il Dr. Giovanni Minelli: “Sono entusiasta di guidare l’UOFAA in questa nuova fase e di lavorare a stretto contatto con i nostri membri per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che ci attendono“.
GUBBIO – L’Unione Operatori Fecondazione Artificiale Animale (UOFAA) è lieta di comunicare il successo della giornata celebrativa dedicata alla storia della fecondazione artificiale animale e annuncia ufficialmente il cambio di presidenza.
Il Dottor Roberto Spelta ha ceduto il testimone al Dottor Giovanni Minelli come nuovo presidente dell’organizzazione.
Minelli, eugubino, classe 1989, tecnico alimentarista operante su tutto il territorio nazionale fa parte del consiglio direttivo UOFAA dal 2017 e grazie alla sua passione per l’innovazione, è determinato a guidare UOFAA verso nuovi traguardi e a promuovere l’eccellenza nella fecondazione artificiale animale.
“Il Dottor Spelta ha lasciato un’impronta indelebile nell’UOFAA e nel settore della fecondazione artificiale animale. – ha affermato il Dottor Minelli – Mi sento onorato di succedergli come presidente e di continuare il suo grande lavoro nel promuovere la ricerca, la collaborazione e lo sviluppo della FA nel nostro paese.
Sono entusiasta di guidare l’UOFAA in questa nuova fase e di lavorare a stretto contatto con i nostri membri per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che ci attendono“.
La giornata è stata inoltre l’occasione per rendere omaggio a due pionieri nel campo della fecondazione artificiale animale a livello globale: Lazzaro Spallanzani e Telesforo Bonadonna.
Una targa celebrativa è stata affissa presso Cascina Cravino, sede del primo centro italiano di fecondazione artificiale animale, fondato dal Bonadonna nel 1930. Successivamente presso il museo naturalistico Kosmos, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare la sezione dedicata agli studi di Spallanzani, immergendosi nella sua straordinaria eredità scientifica.
Presso l’Università degli Studi di Pavia, nella splendida cornice dell’Aula Scarpa, si è tenuta una conferenza di grande valore scientifico che ha visto la partecipazione di rinomati esperti del settore. Tra i relatori si sono distinti la Professoressa Elena Giulotto (UniPv), il Professor Vigo Daniele (UniMi), il Dottor Andrea Galli (Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani), la Dottoressa Tuula Gargano (Presidente della Commissione Europea Fecondatori) e il Professor Stefano Meloni (Presidente del Centro Studi Lazzaro Spallanzani di Scandiano).
Durante la seconda parte dell’evento, UOFAA ha voluto riconoscere il contributo eccezionale di due illustri personalità che negli anni si sono dimostrate vicine alla missione dell’Unione. Il Professor Romano Marabelli (advisor della Direzione Generale dell’OIE, l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale) e il Dottor Andrea Galli (Istituto Spallanzani) sono stati insigniti del titolo di soci onorari in virtù del loro impegno nella promozione della fecondazione artificiale animale.
– comunicato stampa –