Grande soddisfazione da parte del titolare storico Dante Ramacci (nella foto di copertina insieme alle dipendenti Cristina, Laura e Stefania). “Appresa la notizia della vincita durante la notte, tante persone hanno chiamato fin dalla prima mattina per avere informazioni, comprese emittenti Radiofoniche e Tv per interviste“.

Bar Mocaiana, Dante Ramacci con le dipendenti Cristina e Stefania
Con un biglietto “20x” da 5 euro, il fortunato vincitore incasserà mezzo milione di euro: la vincita risale alla settimana compresa tra il 9 e il 15 ottobre 2023.
Tante le ipotesi su chi possa aver vinto: una persona del posto o di Gubbio, persone di passaggio visto che il Bar è aperto H24, pellegrini e turisti italiani e stranieri che percorrono a piedi la Via di Francesco.
Intanto al Bar Mocaiana si continua a lavorare come sempre con professionalità e cortesia come se nulla fosse successo.
GUBBIO – “Da questa mattina presto, abbiamo ricevuto tante chiamate, soprattutto da persone che volevano informazioni sulla vincita“, racconta al nostro giornale il titolare storico del Bar Mocaiana Dante Ramacci.
Appresa la notizia della vincita durante la notte, molte persone questa mattina hanno acquistato Gratta e Vinci, anche chi solitamente non lo fa. Con un biglietto “20x” da 5 euro, il fortunato vincitore incasserà mezzo milione di euro: la vincita risale alla settimana compresa tra il 9 e il 15 ottobre 2023.
Si tratta della vincita più alta della storia nella frazione a ovest di Gubbio, dove sempre al Bar Mocaiana nel maggio 2019 si centrò un 5 al Superenalotto da 17.392 euro, mentre negli anni ’90 al Totocalcio il Bar vinse 750 milioni di vecchie lire con il 13 sulla schedina della domenica calcistica.
Televisioni locali e regionali, perfino emittenti radiofoniche, hanno contattato il Bar Mocaiana per avere un’intervista in diretta del titolare e delle ragazze che qui lavorano da anni: Cristina, Laura e Stefania.
Si ritiene che il fortunato vincitore possa essere una persona del posto o di Gubbio, ma anche un cliente di passaggio visto che il Bar è aperto H24 ed è un punto di riferimento notte e giorno per automobilisti e camionisti che transitano sulla Pian d’Assino diretti in Toscana e nelle Marche.
Ma a vincere potrebbe essere stato anche uno dei tanti pellegrini e turisti italiani e stranieri (soprattutto tedeschi) che attraversano Mocaiana a piedi sui sentieri della “Via di Francesco”, e si fermano abitualmente al Bar per pranzare e rifocillarsi.
La vincita ha portato buonumore e allegria, tante anche le battute simpatiche tra i clienti abituali del Bar Mocaiana, dove si continua a lavorare come sempre con professionalità e cortesia come se nulla fosse successo.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina