Valerio da dieci anni lavora in via Cavour che è una delle vie di accesso principali a San Martino. Qui passano migliaia di turisti italiani e stranieri ogni stagione, attirati dalla qualità dell’enogastronomia locale. “Il baricentro commerciale si è spostato qui a San Martino anche grazie ai servizi offerti. – spiega Valerio – Ma ci vorrebbe un’isola pedonale più lunga. La clientela eugubina è per noi fondamentale”.
Dati statistici: -20% di presenze a luglio 2023 rispetto al 2022, con una ripresa da agosto e il tutto esaurito nei fine settimana.
GUBBIO – Il reportage del nostro giornale dedicato al Quartiere di San Martino e al centro storico di Gubbio più in generale, prosegue con l’intervista breve a Valerio Mischianti titolare di “La Cresciamia“, che da dieci anni lavora in via Cavour.
Valerio Mischianti (“La Cresciamia”): “Da dieci anni lavoro qui in via Cavour e ho notato un crescendo del lavoro. L’enogastronomia e le attrattive del posto attirano turisti italiani e stranieri, oltre alla clientela eugubina che per noi è fondamentale.
Il baricentro commerciale si è spostato qui a San Martino, anche grazie ai servizi offerti, ma ci vorrebbe un’isola pedonale più lunga.
A giugno e luglio abbiamo lavorato un 20% in meno rispetto al 2022, ma ad agosto ci sono state molte più presenze, con tutto esaurito nei fine settimana”.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli