I locali della ex Scuola elementare sono stati ristrutturati e riqualificati. La sede della Pro Loco all’interno ha una sala biliardo e Tv, un Bar e un bagno anche per disabili. La convenzione con il Comune di Gubbio permette di ospitare anche l’ambulatorio medico della Dottoressa Emanuela Gargaglia che arriverà da Assisi.

Stirati, Cecchetti, Tasso e il Presidente Pierotti
Il Presidente della Pro Loco Andrea Pierotti: “Un punto di ritrovo per il Paese“. Il Sindaco Stirati: “La coesione sociale è indispensabile“. L’assessore Rita Cecchetti: “E’ uno dei 65 luoghi presenti in tutto il Comune di Gubbio affidati alle Pro Loco“.
La vice sindaco Alessia Tasso: “Vorrei ringraziare Asia, Emanuele, Filippo e Matteo che si sono impegnati tantissimo perchè tutto questo fosse possibile“.
GUBBIO – Tutta la popolazione di Colpalombo riunita nel parco verde di fronte la vecchia Scuola elementare, che da oggi è la nuova sede della Pro Loco, con all’interno l’ambulatorio medico della Dottoressa Emanuela Gargaglia.
Così Colpalombo, seppur distante da Gubbio capoluogo, riqualifica un importante spazio per la vita sociale e aggregativa, e risolve il problema del Medico che verrà addirittura da Assisi per assistere la popolazione locale.
Il Presidente della Pro Loco, Andrea Pierotti, ha detto: “Tutto questo grazie al supporto del Comune di Gubbio. E’ un punto di ritrovo per il Paese. Abbiamo fatto i lavori e aperto la struttura in poco tempo. Piano piano si trasformerà in un Circolo. Siamo felici, è bello. Ringrazio tutta la popolazione di Colpalombo“.
Le prime tessere associative sono state quelle per il sindaco Filippo Stirati, la vice sindaco Alessia Tasso, l’assessore alle politiche sociali Rita Cecchetti, che hanno voluto essere presenti nonostante gli impegni amministrativi e il grande caldo.

Don Eduardo Pifarotti
Il sindaco Filippo Stirati ha detto: “E’ un esempio di collaborazione tra cittadini e amministrazione comunale. Questo è un luogo di incontro e aggregazione, e mi fa molto piacere aver dato forma a questo progetto.
In frazioni come Colpalombo, la coesione sociale è indispensabile, come la solidarietà e l’ascolto. Oggi è una di quelle giornate in cui fa piacere essere Sindaco“.
L’assessore Rita Cecchetti: “E’ uno dei 65 luoghi presenti in tutto il Comune di Gubbio affidati alle Pro Loco. Si tratta di una convenzione di 6 anni, rinnovabile per altri sei anni. I lavori sono stati fatti bene, è una grande soddisfazione“.
La vice presidente della Pro Loco, Valentina Dragoni: “Questo luogo rappresenta la grande voglia del Consiglio della Pro Loco di Colpalombo di far vivere la frazione“.

Pro Loco Colpalombo – Bar interno
I locali sono quelli della ex Scuola elementare, chiusa negli anni ’90, completamente ristrutturati con la realizzazione interna di una sala biliardo e televisione, un bagno molto grande anche per disabili, un bar fornitissimo, e l’ambulatorio medico, oltre a un ripostiglio grande.
Intorno un’area verde, dove sono stati installati giochi per bambini e tavoli esterni per pranzi e cene della popolazione locale. Il Comune di Gubbio ha dato in concessione l’immobile, la Proco Loco pagherà l’affitto e le utenze.
La vice sindaco Alessia Tasso: “E’ stato fatto un grande lavoro burocratico e istituzionale. Vorrei ringraziare Asia, Emanuele, Filippo e Matteo che si sono impegnati tantissimo perchè tutto questo fosse possibile.
I luoghi fisici sono indispensabili per la vita delle frazioni, e qui ho visto una grande volontà di far crescere questa realtà aggregativa. Questo era anche uno dei sogni di Palmiro Massotti, e oggi lo ricordiamo con affetto“.
Don Eduardo Pifarotti ha benedetto la nuova sede della Pro Loco di Colpalombo. La serata si è conclusa con la cena di tutta la frazione, con menù a base di porchetta e pizza al pomodoro.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina