Si è appena concluso a Gubbio il Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomandato On-Road a scoppio categorie 1/8 e 1/10 Over 40, con circa 80 piloti in pista, accompagnati dai rispettivi team, meccanici e costruttori, per un totale di oltre 250 presenze tra paddock e città.
A rendere internazionale la competizione, la partecipazione di ben 14 nazioni: Svizzera, Austria, Olanda, Slovacchia, Ucraina, Danimarca, Germania, Finlandia, Regno Unito, Turchia, Ungheria, Francia, Spagna e, naturalmente, l’agguerrita squadra italiana.

Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomandato On-Road a scoppio categorie 1/8 e 1/10 Over 40
GUBBIO – Il Miniautodromo Mario Rosati ha ospitato il Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomandato On-Road a scoppio categorie 1/8 e 1/10 Over 40, trasformando la città in punto di riferimento per gli appassionati di tutta Europa.
In pista si sono sfidati circa 80 piloti, accompagnati dai rispettivi team, meccanici e costruttori, per un totale di oltre 250 presenze tra paddock e città.
A rendere internazionale la competizione, la partecipazione di ben 14 nazioni: Svizzera, Austria, Olanda, Slovacchia, Ucraina, Danimarca, Germania, Finlandia, Regno Unito, Turchia, Ungheria, Francia, Spagna e, naturalmente, l’agguerrita squadra italiana.
La cerimonia di apertura è stata resa ancora più suggestiva dall’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio. Presenti anche le istituzioni con l’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo, che ha portato i saluti ufficiali e rinnovato il sostegno della giunta comunale al Club Automodellistico 5 Colli.
I risultati
Nella categoria 1/10 successo per Gerhard Kandelhart (Austria), partito dalla pole position e capace di mantenere un passo costante fino al traguardo.
La categoria 1/8 ha invece regalato emozioni e colpi di scena: il pilota azzurro Federico Zugno ha trionfato partendo dalla seconda casella, conquistando la testa della corsa a soli sette minuti dalla bandiera a scacchi, dopo che ben cinque piloti diversi si erano alternati al comando. Sul podio con lui l’italiano Fabrizio Iori e lo svizzero Luca Martinelli.

Campionato Europeo di Automodellismo Radiocomandato On-Road a scoppio categorie 1/8 e 1/10 Over 40
L’entusiasmo del Club 5 Colli
Il presidente del Club Automodellistico 5 Colli, Giuseppe Agostinelli, ha espresso soddisfazione per la grande risposta di pubblico e piloti, sottolineando la rinnovata collaborazione con la federazione europea EFRA e con la federazione italiana AMSCI, rappresentate dai delegati Vito Geraci e Teodoro Spagnolo.
Vito Geraci (EFRA): “Questo evento conferma la passione e la capacità organizzativa della città di Gubbio e dello staff del Club 5 Colli, e ci stimola a guardare avanti al futuro calendario di gare da ospitare sulla pista umbra“.
I Mondiali Ottobre 2026
Il prossimo appuntamento internazionale sarà ancora più prestigioso: tra un anno Gubbio ospiterà il Campionato Mondiale 1/10, che richiamerà i migliori piloti da tutto il mondo insieme alle principali case costruttrici. Nel frattempo, non mancheranno le tappe nazionali e i trofei di preparazione, che manterranno viva la pista e la passione cittadina in vista della kermesse iridata di ottobre 2026.
Foto e comunicato stampa