Derby umbro caratterizzato da un importante iniziativa solidale a favore della piccola Rachele che dovrà essere curata negli Usa per sconfiggere la Malattia di Batten. Si è giocato di fronte a 3.449 spettatori (di cui 590 abbonati e 1005 provenienti da Perugia nella curva ospiti). 
Perugia subito in vantaggio al 3′ con il colpo di testa di Davide Riccardi. Al 12′ è Spina a sfiorare il pareggio, parata decisiva di Gemello con i piedi. Al 22′ ancora Spina pericolosissimo prima su calcio di punizione dai 30 metri e poi da corner, decisivo Gemello. Al 34′ pareggio rossoblù con il colpo di testa preciso e potente di Andrea Signorini su assist di Carraro.

Il gol di Andrea Signorini

Nella ripresa sale in cattedra Saber con assist e una buona prestazione in regia. Nuova coppia d’attacco La Mantia Ghirardello. All’80’ Giunti pericolosissimo, Bagnolini compie una super parata bloccando il pallone a terra. Nel finale si infortuna alla testa Riccardi che esce in ambulanza. Si gioca fino al 104′, finisce 1-1. 

GUBBIO – Una splendida cornice di pubblico per una partita storica, e quest’anno caratterizzata da un’importante iniziativa solidale a favore della piccola Rachele che dovrà essere sottoposta a una terapia genica sperimentale negli Stati Uniti per sconfiggere la Malattia di Batten che le è stata diagnostica al Policlinico Gemelli di Roma.

Tutto questo allo stadio “Pietro Barbetti” è il derby umbro di serie C Gubbio-Perugia.

L’iniziativa solidale a favore di Rachele è stata fortemente voluta dall’As Gubbio calcio 1910 e dal Presidente Sauro Notari, in collaborazione con la Lega Professionisti, il Consorzio GAU (Gubbio Alta Umbria) e l’Associazione Hope4U impegnata nella raccolta fondi a favore della bambina eugubina di 8 anni che dovrà sostenere con la Famiglia un viaggio impegnativo negli Usa per cure mediche e logistica.

—————————————————

E’ possibile sostenere Rachele con donazioni all’Associazione

HOPE4U INSIEME CONTRO BATTEN APS
IBAN IT10V0344038480000000266600

—————————————————

La partita 

Andrea Signorini festeggia il gol

Primo tempo: sventolio di bandiere sulla curva biancorossa. Curva rossoblù esaurita con esposto il grande striscione “1980-2025 Ultra Gubbio. Un ideale nella mente” che celebra i 45 anni del tifo organizzato eugubino. Gubbio in maglia classica rossoblù, Perugia in maglia oro da trasferta.

Al 3′ subito in vantaggio il Perugia con il colpo di testa di Davide Riccardi dal dischetto dell’area di rigore. L’azione si è sviluppata da un corner battuto dalla sinistra, con il difensore perugino lasciato libero di colpire di testa in area di rigore.

Al 12′ il Gubbio ha l’occasione per pareggiare la partita: Saber recupera palla al limite dell’area di rigore, serve l’accorrente Spina sulla destra, gran tiro e parata decisiva di Gemello con i piedi.

La partita è sostanzialmente equilibrata e poco spettacolare. Al 22′ bellissima punizione calciata da Spina dai 30 metri, Gemello vola sulla sua sinistra e devia in calcio d’angolo. Ancora Spina da corner pericolosissimo direttamente in porta, Gemello compie un altro intervento decisivo.

Per il Gubbio ammoniti Carraro e Tommasini. Al 34′ pareggio rossoblù con il gran colpo di testa del capitano Andrea Signorini, che sull’assist di Carraro, di potenza e precisione batte imparabilmente Gemello.

I primi 45 minuti di gioco terminano 1-1 dopo 2 minuti di recupero. Migliori in campo Gemello e Spina.

Tifoseria perugina a Gubbio

Secondo tempo: le squadre di nuovo in campo con gli stessi effettivi del primo tempo. Al 49′ Saber suggerisce al centro dell’area di rigore avversaria per Spina che viene fermato prontamente da Riccardi in recupero. Richiesto il check Fvs, l’arbitro al monitor Tv. Esisto negativo, si prosegue sull’1-1.

Al 53′ gran tiro di Giunti a incrociare, Bagnolini respinge in corner. Per il Perugia al 59′ esce Tumbarello al suo posto Broh, fuori anche Bacchin, al suo posto Ogunseye che sugli sviluppi di un calcio d’angolo, di testa, sfiora subito il gol.

Al 64′ per il Grifo, Torrasi rileva Joselito a centrocampo. La partita rimane molto equilibrata. Al 68′ una fiammata, Tommasini dal dischetto dell’area di rigore calcia centrale e debole in porta, Gemello para a terra.

Al 70′ per il Gubbio entra in campo il tanto atteso attaccante rossoblù La Mantia per Tommasini. Ghirardello rileva Spina. Nuova coppia d’attacco eugubina La Mantia Ghirardello. Al 75′ esce Di Bitonto, al suo posto Bruscagin. Fuori anche Djankpata, al suo posto Niang.

All’80′ ancora Giunti vicinissimo al gol, ma Bagnolini è attento e compie una parata decisiva bloccando il pallone a terra. All’84′ esce dal campo Carraro (forse infortunato), al suo posto Conti.

La partita entra nei minuti finali con il Gubbio in attacco. Sei minuti di recupero. Si infortuna Riccardi per una dura ricaduta sul terreno di gioco in cui batte la testa. Riccardi esce in barella dal campo, poi in ambulanza dallo stadio “Pietro Barbetti”. Il gioco fermo a lungo, siamo oltre l’ora di partita.

C’è ancora il tempo per un colpo di testa di Ogunseye innocuo per Bagnolini. Fischio finale al 104′ minuto di gioco, succede tutto nel primo tempo con i gol dei difensori Riccardi e Signorini. Il derby umbro finisce 1-1.

 

Gubbio-Perugia. La curva rossoblù

—————————————————

Tabellini e pagelle 

GUBBIO (3-4-1-2) – Bagnolini 7; Fazzi 6, Signorini 7, Di Bitonto 6 (al 75′ st. Bruscagin sv.); Zallu 6, Djankpata 6 (al 75′ st. Niang 6), Carraro 6,5 (all’84’ st. Conti sv.), Podda 5,5; Saber 7; Spina 6,5 (al 70′ st. Ghirardello 6), Tommasini 6 (al 70′ st. La Mantia sv.). A disposizione: Krapikas, Galli, Tentardini, Rosaia, Sportolaro, MintaAllenatore: Domenico Di Carlo 6,5

PERUGIA (4-3-3) – Gemello 6,5; Megelaitis 6, Riccardi 7 (al 98′ st. Angella sv.), Dell’Orco 6, Giraudo 6; Giunti 6,5, Joselito 5,5 (al 64′ st. Torrasi 6), Tumbarello 6 (al 59′ st. Broh 5,5); Manzari 5,5, Kanoute 5,5, Bacchin 5,5 (al 59′ st. Ogunseye 6). A disposizione: Moro, Vinti, Yabre, Montevago, Matos, Terrnava, Perugini, Calapai. Allenatore: Vincenzo Cangelosi 6,5.

Reti: al 3′ pt. Riccardi (Perugia), al 34′ pt. Signorini (Gubbio). 

Spettatori: 3.449 (di cui 590 abbonati e 1005 provenienti da Perugia nella curva ospiti). 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci Fotografie Pietro Biraschi