Mercoledì pomeriggio 3 settembre, la sede dell’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri in via Angelico Fabbri, è rimasta aperta al pubblico per fornire spiegazioni sul progetto di riqualificazione degli Arconi di Palazzo dei Consoli, che prevede la trasformazione della cucina in una caffetteria permanente, con una cucina temporanea che verrebbe istallata nei periodi ritenuti validi.
Il Presidente Giuseppe Allegrucci: “Ci sono stati momenti anche molto piacevoli, apprezzamenti importanti, condivisione, collaborazione, in una sola parola eugubinità“. 

GUBBIO – L’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri, presso la sede in via Angelico Fabbri, ha ricevuto mercoledì pomeriggio 3 settembre tutti coloro che hanno voluto approfondire la vicenda inerente il progetto di riqualificazione degli Arconi di Palazzo dei Consoli, che prevede la trasformazione della cucina in una caffetteria permanente, con una cucina temporanea che verrebbe istallata nei periodi ritenuti validi.

Siamo fermamente convinti che il confronto e la condivisione siano alla base della nostra eugubinità“, hanno spiegato i Muratori in una nota ufficiale dell’Università.

Tante le persone che hanno raggiunto la sede storica in via Angelico Fabbri per essere informati sul progetto di riqualificazione degli Arconi, tantissimi anche i messaggi e le telefonate con richieste di spiegazioni e approfondimenti.

Il Presidente dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci: “Abbiamo semplicemente spiegato ai cittadini lo stato attuale dei fatti, riassunto nella Lettera che abbiamo reso pubblica martedì 2 settembre. Ci sono stati momenti anche molto piacevoli, apprezzamenti importanti, condivisione, collaborazione, in una sola parola eugubinità“.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina