La manifestazione sportiva, organizzata in sinergia dall’Associazione Leukos e dal Comune di Gubbio, torna per le vie del centro storico dopo un lungo stop. Saranno 50 le diverse discipline e attività sportive presenti.
Due i testimonial della decina edizione della Notte Bianca dello Sport di Gubbio: Agnese Duranti, ginnasta italiana, pilastro della nazionale di ginnastica ritmica, due medaglie di bronzo a Tokyo 2020 e a Parigi 2024.

Notte Bianca dello Sport 2018
Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico, la cui storia di coraggio e rinascita è diventata un simbolo di forza e determinazione, medaglia di bronzo e record italiano nei 100 metri rana SB4 ai Giochi Paralimpici di Parigi.
Inaugurazione con gli Sbandieratori venerdì 5 settembre alle ore 18:30 in Piazza 40 Martiri
GUBBIO – Dopo un lungo stop torna a Gubbio la Notte Bianca dello Sport.
L’attesissima decima edizione, frutto dell’entusiasmo e della profonda sinergia tra l’associazione Leukos e il Comune di Gubbio, si terrà venerdì 5 settembre e promette di trasformare il cuore della città in una gigantesca palestra a cielo aperto, offrendo a tutti l’opportunità di scoprire e sperimentare oltre 50 diverse discipline e attività sportive.
L’inaugurazione è prevista alle ore 17:45 in Piazza 40 Martiri, con il punto stampa e la presentazione ufficiale dell’evento.
Ci saranno gli organizzatori, il sindaco Vittorio Fiorucci e l’assessore allo Sport del Comune di Gubbio Carlotta Colaiacovo, insieme a due testimonial d’eccezione: Agnese Duranti, ginnasta italiana, pilastro della nazionale di ginnastica ritmica, due medaglie di bronzo a Tokyo 2020 e a Parigi 2024 e Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico, la cui storia di coraggio e rinascita è diventata un simbolo di forza e determinazione, medaglia di bronzo e record italiano nei 100 metri rana SB4 ai Giochi Paralimpici di Parigi.

Notte Bianca dello Sport 2017
Alle ore 18:30 l’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio che darà il via ufficiale alle attività. L’evento non sarà una semplice vetrina, ma una vera e propria occasione di partecipazione attiva: le associazioni sportive locali, oltre a dare dimostrazioni nelle vie e nelle piazze del centro storico cittadino, inviteranno il pubblico a cimentarsi nelle discipline, rendendo la serata un’esperienza interattiva e coinvolgente.
Per accedere alle diverse attività e sperimentare le discipline sportive, è necessario iscriversi gratuitamente presso i vari stand informativi che verranno montati in Piazza 40 Martiri, Piazza Grande e Corso Garibaldi, ricevere il pass nominale che consente la partecipazione, indossare un abbigliamento sportivo comodo e mettersi in gioco.
Per il Bungee Jumping e il Bungee Trampoline, è richiesta un’iscrizione separata. Per tutti i dettagli e il programma completo della serata, è comunque possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.nottebiancagubbio.it.
Le modifiche alla viabilità e alla sosta
Divieto di sosta con rimozione
- Dalle ore 8:00 di venerdì 5 settembre alle ore 11:00 di sabato 6 settembre nel parcheggio a pagamento dietro all’edicola di Piazza Quaranta Martiri.
- Dalle ore 8:00 alle ore 24:00 di venerdì 5 settembre all’interno del parcheggio dell’Ex Seminario (lato destro) e nel primo piano interrato del parcheggio antistante la Funivia “Colle Eletto”, ad eccezione dei veicoli con permesso ZTL.
- Dalle ore 12:00 di venerdì 5 settembre alle ore 2:00 di sabato 6 settembre in Piazza Quaranta Martiri (dietro la garitta della Polizia Municipale) e in Piazzale Frondizi.
- Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre alle ore 2:00 di sabato 6 settembre in Via Mazzatinti e traversa, Via Cairoli, Corso Garibaldi, Via Dante (nel tratto tra Porta Romana e Corso Garibaldi), Via dei Consoli, Via Massarelli e Via Gioia.
Modifiche alla circolazione
- Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre fino alla conclusione della manifestazione Corso Garibaldi sarà chiuso al traffico
- Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre alle ore 2:00 di sabato 6 settembre Porta Romana sarà chiusa in entrata
- Sempre dalle 13:00 di venerdì 5 settembre alle 2:00 di sabato 6 settembre è stabilito il divieto di transito in Via Vantaggi, Via Cavour, Piazza Bosone, Piazza G. Bruno, Piazza San Giovanni, Via Piccardi, Via Beni, Via delle Conce, Via dei Battilana e Via della Repubblica.
- Dalle ore 13:00 di venerdì 5 settembre alle ore 6:00 di sabato 6 settembre i varchi elettronici di accesso alla ZTL perimetrale saranno chiusi.

Notte Bianca dello Sport 2025. Cartina Attività.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina