Il cantautore e polistrumentista milanese, che si impegna nel sociale e che vede la musica come un mezzo di ribellione, contestazione e soprattutto di cambiamento, si è esibito sul palco del DOCE FEST 2025 in Piazza Grande.

DOC FEST 2025. Eugenio Finardi in Piazza Grande
Finardi ha saputo calcare la scena e creare un’atmosfera forte, osservato dalla severa mole del Palazzo dei Consoli, ha inciso emozioni profonde e un vero autentico dialogo con il pubblico presente; con i suoi testi sempre attuali che sanno toccare temi universali.
GUBBIO – Un palco e un panorama che fanno la differenza per un cantante “Extraterrestre“, canzone che ha messo un segno nella vita di molti giovani tra la fine degli anni ‘70 e gli anni ‘80,
Il palco del DOC FEST segna la prima tappa del tour di Eugenio Finardi, in un evento veramente incredibile e che segna il sold out tra vecchie e nuove generazioni.
Il palco che si affaccia su Piazza Grande è capace di amplificare emozioni e accompagnare una grande musica, il posto migliore per festeggiare i 50 anni dall’uscita del primo album di Finardi e il suo ultimo disco intitolato “Tutto”.
Tutto il tempo tutto il mondo tutta la speranza e… soprattutto tutto contro corrente. Anche contro quell’intelligenza artificiale battuta proprio sul tempo. Voce unica che racconta ancora di ideali, incomprensioni di una società che non è specchio o immagine finta, ma ancora fatta di emozioni.
Finardi ha saputo calcare la scena e creare un’atmosfera forte sul palco di Gubbio, osservato dalla severa mole del Palazzo dei Consoli, ha inciso emozioni profonde e un vero autentico dialogo con il pubblico presente; con i suoi testi sempre attuali che sanno toccare temi universali.

Concerto Eugenio Finardi a Gubbio
Dopo ben tre anni, Eugenio Finardi è tornato a calcare il palco e a regalarci una serata di emozioni, mettendo in scena i suoi brani più belli e regalandoci le canzoni più significative del suo importante repertorio che lo hanno consacrato come uno degli artisti più originali fino ad ora nel panorama della canzone d’autore italiana.
Il tuffo nel passato è stato un momento di insegnamento e condivisione, in cui l’ispirazione creativa del cantautore si mostra sempre ai massimi livelli, sia per i testi che per le sonorità innovative.
Tre musicisti di talento lo hanno accompagnato sul palco capaci di creare atmosfere coinvolgenti quanto inaspettate, con un grande effetto di atmosfere particolarmente coinvolgenti che hanno entusiasmato il pubblico.
La carriera di Finardi è stata riconosciuta di recente, nel 2023, con il Premio Luigi Tenco che mette in primo piano l’eccellenza artistica del cantautore e polistrumentista milanese, che si impegna nel sociale e che vede la musica come un mezzo di ribellione, contestazione e soprattutto di cambiamento.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Isabella Ceccarelli – Fotografie Cronaca Eugubina