Gli incidenti si sono verificati il 18 luglio (con tre feriti lievi in Ospedale a Branca), nella notte tra il 29 e 30 luglio alle ore 3:45 circa (con un uomo e una donna di Rimini in Ospedale), e il 26 agosto con un’eugubina 56enne trasportata dal 118 in Ospedale. Complessivamente sei feriti. 
L’Associazione “Andrea Morganti” per la sicurezza stradale, propone l’installazione del cosiddetto sorpassometro. L’ultima versione del dispositivo, chiamata SV3, produce brevi filmati di 15 secondi che documentano in modo chiaro la violazione.

L’incidente di martedì 26 agosto 2025 a Spada

GUBBIO – Tre incidenti tra il 18 luglio e il 26 agosto sulla statale 219 Pian d’Assino nel tratto compreso tra Padule e Torre Calzolari, dove già in passato si verificarono incidenti molto gravi e mortali, e sei feriti totali.

Martedì pomeriggio, poco prima delle ore 17, si sono scontrati lateralmente un’automobile utilitaria (Fiat Panda) condotta da un’eugubina 56enne trasportata dal 118 in Ospedale a Branca, e un camion con al volante un autista straniero 50enne rimasto illeso.

L’automobile viaggiava in direzione di Gubbio, mentre il camion in direzione di Perugia. L’incidente si è verificato al km 11 all’altezza di Spada. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Locale per i rilievi di legge, i Vigili del Fuoco di Gubbio e Perugia e personale Anas.

Il 18 luglio scorso, alle ore 12:20, sempre all’altezza di Spada, si era verificato un incidente tra una station wagon e un’utilitaria, con tre feriti lievi in Ospedale a Branca.

Successivamente, nella notte tra il 29 e 30 luglio alle ore 3:45 circa, all’altezza del viadotto Migliaiolo a Torre Calzolari, incidente tra un camion e un’automobile di piccola cilindrata, con un uomo e una donna della provincia di Rimini in Ospedale a Branca.

Martedì pomeriggio 26 agosto la statale 219 Pian d’Assino è rimasta chiusa al traffico, nel tratto interessato dall’incidente, per circa due ore con lunghe file di automobili e mezzi pesanti in entrambi i sensi di marcia.

Associazione Andrea Morganti per la sicurezza stradale (Pannacci, Morganti, Antonioli)

Associazione “Andrea Morganti”

Sull’argomento sicurezza sulla statale 219 Pian d’Assino interviene l’Associazione Andrea Morganti“, fondata dal Presidente Ubaldo Morganti dopo la morte del fratello 54enne nel tragico incidente che si verificò nella notte tra il 21 e 22 ottobre 2023 all’altezza del viadotto Migliaiolo a Torre Calzolari.

Si tratta dell’ennesimo incidente sulla SS 219 e ancora oggi non si provvede a installare adeguati sistemi di rilevamento dei comportamenti errati di guida degli utenti della strada, ne a incrementare i controlli sulla rete viaria del Comune di Gubbio e in particolare sulle statali.

Sarebbe opportuno avviare la procedura per l’installazione del cosiddetto sorpassometro. L’ultima versione del dispositivo, chiamata SV3, produce brevi filmati di 15 secondi che documentano in modo chiaro la violazione.

Questo materiale diventa prova ufficiale e viene messo a disposizione degli operatori per confermare la sanzione amministrativa. Chi riceve la sanzione può comunque verificarne la legittimità consultando i decreti prefettizi relativi all’omologazione e alla collocazione del sistema.

In caso di contestazione, è possibile ricorrere entro 30 giorni al Giudice di Pace o entro 60 giorni al Prefetto. Le sanzioni sono particolarmente severe: nei centri abitati vanno da 42 a 173 euro con la decurtazione di 2 punti dalla patente, mentre sulle strade extraurbane arrivano fino a 345 euro e alla perdita di 3 punti.

Nei casi più gravi, come i sorpassi in prossimità di curve o dossi, la multa può raggiungere i 666 euro, con sospensione della patente da 1 a 3 mesi e la sottrazione di 10 punti. Se l’infrazione include anche la guida contromano, la sanzione complessiva può superare i 1.300 euro“.

Incidente sulla SS 219 a Spada del 26 agosto 2025

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina