Risate, consapevolezza e beneficienza a favore di AIRC Umbria (Fondazione per la ricerca sul cancro). Si è ricordato Luca Biasini morto per una malattia incurabile.
I proventi raccolti saranno devoluti in beneficenza alla Fondazione per la ricerca sul cancro. Anche Avis Scheggia ha sostenuto la serata con i suoi 100 donatori attivi.

Isola Fossara, targa per la Famiglia di Luca Biasini
Maurizio Martufello è salito sul palco accolto da un caloroso applauso di tutta Isola Fossara. “Insieme alla Compagnia del Bagaglino ho recentemente festeggiato a Latina cinquant’anni di carriera. La mia missione è quella di farvi sorridere e divertire“.
ISOLA FOSSARA (Scheggia e Pascelupo) – Si arriva al paese storico attraverso la Gola del Corno che di notte è impressionante e di giorno affascinante. Isola Fossara sorge alle pendici del monte Catria che la sovrasta interamente.
Mercoledì sera 13 agosto si è ricordato Luca Biasini con il Teatro in Piazza. Il programma della serata ha visto sul palco i Med Acoustic e l’artista Maurizio Martufello. Ha patrocinato la serata il Comune di Scheggia e Pascelupo in collaborazione con Associazione Pascelupo le Ville e il Castello, Coldipeccio le vie del parco, Avis Scheggia, le Balze del Catria e Proloco Isola Fossara. Tante le attività commerciali sponsor della manifestazione.
Undicesima edizione dello spettacolo in piazza dedicato alla memoria di Luca Biasini. Evento nato con Enrico Patella e Marco Todisco al Teatro comunale di Scheggia, con l’obiettivo di raccogliere offerte per l’AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro).

La band dei Med Acoustic
Hanno aperto la serata i Med Acoustic con Miriam, Alessio e Daniele. Manuel, uno degli organizzatori principali, ha ricordato Luca, “un ragazzo che credeva nel progresso e nella ricerca“.
I proventi raccolti saranno devoluti in beneficenza alla Fondazione per la ricerca sul cancro. Anche Avis Scheggia ha sostenuto la serata con i suoi 100 donatori attivi.
Il sindaco di Scheggia e Pascelupo Fabio Vergari: “Fatevi un applauso per questi undici anni insieme. La percentuale di guarigione oggi è alta grazie alla ricerca. Stasera dobbiamo essere tutti molto generosi e donare“.
La Presidente umbra di Airc ha consegnato a Manuel un attestato nazionale di benemerenza. La Presidente AIRC Umbria Laura Radi: “Sono emozionatissima. La ricerca significa curare il nostro futuro. I beneficiari della ricerca siamo tutti noi“.

Il sindaco Fabio Vergari
Il sindaco di Scheggia e Pascelupo Fabio Vergari: “Fatevi un applauso per questi undici anni insieme. La percentuale di guarigione oggi è alta grazie alla ricerca. Stasera dobbiamo essere tutti molto generosi e donare“.
Maurizio Martufello è salito sul palco accolto da un caloroso applauso di tutta Isola Fossara. “Provo sempre la stessa emozione. Insieme alla Compagnia del Bagaglino ho recentemente festeggiato a Latina cinquant’anni di carriera. La mia missione è quella di farvi sorridere e divertire“.
Uno spettacolo semplice, molto bello, più volte interrotto dagli applausi del pubblico, con tanti cittadini che hanno assistito all’esibizione di Martufello anche dai terrazzi e dalle finestre che si affacciano sulla Piazza centrale del paese storico di Isola Fossara.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina