Andrea Morganti perse la vita nella notte tra il 21 e 22 ottobre 2023 sul viadotto Migliaiolo della SS 219 a Torre Calzolari.
Lo stesso tratto di strada dove nella notte tra martedì e mercoledì si sono scontrati frontalmente un camion commerciale e un’automobile utilitaria, con tre feriti in Ospedale (due dei quali elitrasportati a Perugia, e uno a Branca), con l’intervento sul posto di Carabinieri, Vigili del Fuoco, 118 e personale Anas. 

Ubaldo Morganti, l’Avvocato Fabio Antonioli e Massimo Pannacci costituiscono l’Associazione Andrea Morganti

Il Presidente Ubaldo Morganti: “La strada è continuamente un rischio. Cercheremo di aumentare la pressione sulle Istituzioni affinché possano aumentare i controlli e fare qualcosa di incisivo“. 

GUBBIO – Dopo l’ennesimo grave incidente sulla statale 219 Pian d’Assino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio, con due feriti elitrasportati in Ospedale a Perugia, i soci fondatori dell’Associazione “Andrea Morganti” si sono riuniti a Torre Calzolari per fare il punto della situazione sulle iniziative da intraprendere per sollecitare le Istituzioni e l’opinione pubblica a favore di una maggiore sicurezza su una strada di primaria importanza per Gubbio.

L’AssociazioneAndrea Morganti” si è costituita nel giugno 2024 nello Studio Legale Antonioli in Corso Garibaldi, a seguito della morte del 54enne eugubino in un incidente stradale la notte tra il 21 e 22 ottobre 2023 sul viadotto Migliaiolo della SS 219 a Torre Calzolari.

Lo stesso tratto di strada dove nella notte tra martedì e mercoledì si sono scontrati frontalmente e lateralmente un camion commerciale e un’automobile utilitaria, con tre feriti in Ospedale (due dei quali elitrasportati a Perugia, e uno a Branca), con l’intervento sul posto di Carabinieri, Vigili del Fuoco, 118 e personale Anas.

Incidente sulla SS 219 a Torre Calzolari con l’intervento dei Vigili del Fuoco 

Il Presidente Ubaldo Morganti: “Assistiamo a continui incidenti lungo la statale 219 Pian d’Assino. Anche nell’ultimo incidente di martedì notte si è rischiato che vi fossero dei morti. La strada è continuamente un rischio.

Cercheremo di aumentare la pressione sulle Istituzioni affinché possano aumentare i controlli e fare qualcosa di incisivo. Aumenteremo anche l’informazione per fare in modo tale che certi comportamenti cessino e al contempo aumenti la sicurezza della strada“.

Avvocato Fabio Antonioli: “Noi siamo i soci fondatori dell’Associazione ‘Andrea Morganti’ per la sicurezza stradale. Serve assolutamente un’azione di sensibilizzazione alle autorità, Forze dell’Ordine e singoli cittadini per far sì che questi incidenti non avvengano più o si riducano sensibilmente mediante dei rigidissimi controlli. Questa è la nostra mission“.

Capitano Massimo Pannacci: “Vorrei parlare delle cause di questi incidenti. Non sempre la velocità determina l’incidente, ma sicuramente amplifica i danni. Insieme alla velocità, i comportamenti dei singoli utenti che non indossano la cintura di sicurezza: una statistica recente ha messo in evidenza che 1 italiano su 3 non la indossa. Anche con l’avvento dei moderni telefoni cellulari l’attenzione alla guida è calata molto“.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina