Il temporale è durato circa 15 minuti, e ha prodotto allagamenti delle carreggiate in via Campo di Marte, Viale della Rimembranza e via di Porta Romana, che insieme a Piazza Quaranta Martiri sono state le zone più colpite della città.

Vecchia Pian d’Assino a San Marco
La Polizia Locale ha ricevuto segnalazioni per sottopassaggi allagati (Strada dritta e Zappacenere dove sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco), e per l’accumulo di detriti sassosi e fango sulle carreggiate come in via di Porta Romana e in alcune strade secondarie delle frazioni, con l’intervento sul posto degli operai del Comune di Gubbio.
GUBBIO – Il maltempo ha colpito nel pomeriggio anche la città di Gubbio e il territorio comunale, anche se non in maniera omogenea, ma a macchia di leopardo, con pioggia intensa e una forte grandinata nel capoluogo, e fenomeni più leggeri nelle frazioni (esclusa Padule, dove la grandinata è stata molto forte).
Improvvisamente il cielo si è coperto di nuvole nere, visibili fulmini in lontananza, poi uno scroscio di pioggia torrenziale e grandine intorno alle ore 17:30, con numerosi automobilisti che hanno cercato riparo sotti i ponti della statale 219 Pian d’Assino, sotto le coperture delle Stazioni di Servizio e nei parcheggi sotterranei.
Il temporale è durato circa 15 minuti, e ha prodotto allagamenti delle carreggiate in via Campo di Marte, Viale della Rimembranza e via di Porta Romana, che insieme a Piazza Quaranta Martiri sono state le zone più colpite della città.

Tombino “esploso” a San Marco
I tombini di scolo della acque piovane hanno fatto fatica a ricevere la bomba d’acqua piovuta dal cielo, e a San Marco lungo la vecchia SS 219, un tombino si è sollevato da terra per la forza e l’impeto dell’acqua che usciva copiosa.
A Padule, lungo via degli Artigiani, gli automobilisti hanno trovato riparo sotto il ponte della statale 219 in un momento in cui la visibilità era ridottissima per la forte grandinata.
La Polizia Locale ha ricevuto segnalazioni per sottopassaggi allagati (Strada dritta e Zappacenere dove sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco), e per l’accumulo di detriti sassosi e fango sulle carreggiate come in via di Porta Romana e in alcune strade secondarie delle frazioni, con l’intervento sul posto degli operai del Comune di Gubbio.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per l’allagamento del sottopassaggio a Zappacenere, per quello di alcuni scantinati e per una pianta caduta.

Via di Porta Romana
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina