Tra gli allievi va sicuramente ricordato don Armando Minelli che pochi anni dopo la maturità divenne sacerdote, diventando di fatto la guida spirituale della classe con tanti momenti vissuti con lui (matrimoni battesimi ecc).
Purtroppo nel corso degli anni sono venuti a mancare tre componenti della classe: Anselmo Barbetti, Walter Biancarelli e Giovanni Martiri, tutti ricordati nella Messa celebrata sabato da don Armando.

Palazzo Scaglie
In quell’anno 1975 non soltanto si affrontò la Maturità, ma il professore di tecnologia Nello Rossetto alzò il Cero di Sant’Antonio tra l’entusiasmo di tutta la classe. Per questo motivo, gli alunni del VA hanno voluto donargli una brocca con la dedica scritta “1975/2025 cinquant’anni di brocca e di maturità“.
GUBBIO – Gli studenti della VA dell’Istituto Tecnico Industriale, hanno festeggiato i 50 anni dal conseguimento del diploma di maturità in specializzazione Meccanica (1975/2025), presso la residenza Palazzo Scaglie di Nello Rossetto.
Una ricorrenza importante, che hanno voluto festeggiare insieme ai propri familiari ricordando gli anni della scuola e della giovinezza. I componenti della VA 1975 non si sono mai persi di vista, e ogni anno successivo alla maturità si sono ritrovati insieme, anche grazie a rapporti di amicizia che si sono consolidati negli anni dopo la scuola.
“Artefice di questo spirito di unione è il professore di tecnologia dell’epoca Nello Rossetto, anima e cuore della classe, che ha saputo sempre trasmetterci i veri principi di condivisione.
Proprio nel 1975, il professore Nello Rossetto alzò il Cero di Sant’Antonio, cosa che provocò tanta allegria all’interno della classe che lo accompagnò fino al tanto atteso 15 Maggio.
Giorni vissuti sui libri, ma anche con qualche richiamo ceraiolo, infatti non mancava mai una battuta o una canzone riferita alla Festa dei Ceri durante la lezione“.

Nello Rossetto
Per questo motivo, gli alunni del VA 1975 hanno festeggiato i 50 anni dalla maturità, ma hanno voluto anche donare una brocca a Nello Rossetto con la dedica scritta “1975/2025 cinquant’anni di brocca e di maturità“.
A tutti i presenti è stata consegnata un’opera artistica di Giuseppe Ronchi, che fissa per sempre nella sua realizzazione gli eventi vissuti in quell’indimenticabile 1975.
VA Istituto Tecnico Industriale: Bareti Giovanni, Bei Ennio, Bossi Claudio, Capannelli Spartaco, Casoli Umberto, Gnagni Francesco, Minelli Alfredo, Minelli Armando, Minelli Roberto, Moriconi Mario, Picciolini Enzo, Procacci Raoul, Ronchi Giuseppe, Scavizzi Antonio, Stirati Aldo.
Purtroppo nel corso degli anni sono venuti a mancare tre componenti della classe: Anselmo Barbetti, Walter Biancarelli e Giovanni Martiri, tutti ricordati nella Messa celebrata sabato da don Armando.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci