Il programma 2025, presentato nel pomeriggio in Sala consiliare a Sigillo, prevede che i due campioni dello sport, sabato 28 giugno, incontrino gli sportivi alle ore 18 nella Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio in piazza Grande.
Domenica 29 giugno la partenza della Favolosa è fissata per le ore 9 in Piazza Grande, subito dopo l’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio. All’ora del pranzo, nelle Sale degli Arconi di Palazzo dei Consoli, è previsto il pranzo e le premiazioni.

La Favolosa 2025
La Favolosa 2025 si correrà attraverso i territori comunali di Gubbio, Fossato di Vico e Sigillo, con lo strappo di Torre dell’Olmo che presenta pendenze del 18%.
SIGILLO – Due ciclisti che hanno fatto la storia del ciclismo internazionale, Claudio Chiappucci e Edita Pucinskaite, sono gli ospiti dell’edizione 2025 de La Favolosa, la ciclostorica organizzata dall’Associazione Speed Motor Bike del Presidente Tiziano Brunetti, che si correrà domenica 29 giugno tra Gubbio, Fossato di Vico e Sigillo.
Il programma 2025, presentato nel pomeriggio in Sala consiliare a Sigillo, prevede che i due campioni dello sport, sabato 28 giugno, incontrino gli sportivi alle ore 18 nella Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio in piazza Grande.
Nel corso della conferenza e alla presenza delle autorità istituzionali, verrà ripercorsa la loro prestigiosa carriera e si parlerà anche del ciclismo attuale con Chiappucci e Pucinskaite che saranno a disposizione per le domande degli intervenuti e per foto ricordo e firme di autografi.
Domenica 29 giugno la partenza della Favolosa è fissata per le ore 9 in Piazza Grande, subito dopo l’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio.
All’ora del pranzo, nelle Sale degli Arconi di Palazzo dei Consoli, è previsto il pranzo e le premiazioni.
La conferenza stampa

La Favolosa 2025, conferenza stampa a Sigillo
Sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi: “La Favolosa è storia e bicicletta. Una manifestazione importante per tutto il territorio, e sono felicissimo di condividere questa iniziativa con il Comune di Gubbio. Stare dentro il territorio eugubino è gratificante. Speriamo di crescere insieme.
Le caratteristiche del nostro territorio sono la salubrità dell’aria e dell’acqua che sgorga da Monte Cucco. La Favolosa deve diventare una delle manifestazioni del ciclismo più importanti a livello nazionale“.
Assessore Carlotta Colaiacovo: “Complimenti a Tiziano Brunetti per l’organizzazione. La Favolosa è passione per il ciclismo e amore per le nostre terre. E’ un esempio di offerta turistica esperienziale, e di collaborazione tra Comuni. E’ per noi un motivo di grande orgoglio“.
Assessore Micaela Parlagreco: “Sport e turismo sono i pilastri dello sviluppo economico. Stiamo aprendo un dialogo con le realtà limitrofe a Gubbio. La Favolosa è anche un confronto tra generazioni. Grazie alla Proloco Branca e a quella di Sigillo, e al GAU consorzio Gubbio Alta Umbria“.
Consigliere comunale di Fossato di Vico Valerio Vantaggi: “La Favolosa valorizza il ciclismo d’epoca. E’ un momento di incontro tra appassionati, celebra le tradizioni che ci legano. Si tratta di una manifestazione sportiva rivolta al futuro, che guarda alle nostre radici“.
Delegato sport in Anci Umbria Carlo Roscini: “La Favolosa è una ciclostorica che si svolge come una cicloturistica. Attraverso questa manifestazione vediamo com’era il ciclismo di un tempo. Qui c’è ospitalità e voglia di fare. La realtà eugubina, quella di Sigillo e di Branca sono state tutte importanti per il ciclismo umbro“.

Claudio Chiappucci con Speed Motor Bike
Presidente dell’Associazione Speed Motor Bike Tiziano Brunetti: “Se la manifestazione cresce, così come la sinergia tra Comuni, possiamo tagliare traguardi importanti. Quest’anno sarà presente una squadra spagnola con cinque atleti, che vengono appositamente per correre la Favolosa.
Le Proloco sono importantissime perchè ci danno il supporto logistico. Quest’anno come ospiti abbiamo due ciclisti che hanno scritto la storia del ciclismo maschile e femminile, Claudio Chiappucci e Edita Pucinskaite.
Da tre anni la salita di Torre dell’Olmo rappresenta l’asperità massima del tracciato, una salita con tanti tornanti e pendenze del 18%. Ma ci saranno anche tanti ristori“.
Presidente Proloco Branca Massimo Lisarelli: “Una manifestazione come la Favolosa ci aiuta a promuovere il territorio. Quando Mauro Procacci divenne Campione umbro di ciclismo, fu una grande festa a Branca“.
Presidente Pro Loco Sigillo Daniele Gentile: “La nostra Proloco ha una storia recente perchè siamo nati nel 2020, ma ci stiamo dando un gran da fare. Per noi è un onore partecipare alla Favolosa, oltre che un grande impegno“.
Il Maestro di ciclismo Carlo Crocetti: “Io ho corso insieme a Mauro Procacci, e posso raccontare che il lunedì dopo le gare, ci vedevamo sempre da Pierino Vispi a San Martino a riparare le biciclette dell’epoca”.
Patrocini: Comune di Gubbio, Comune di Fossato di Vico, Comune di Sigillo, Associazione Maggio Eugubino.
Con il sostegno di GAU (consorzio Gubbio Alta Umbria) e FCI (Federazione Ciclistica Italiana).

Edita Pucinskaite
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina