Quest’anno il “II Memorial Giancarlo Bianchini” si è tenuto a Petazzano, in un contesto paesaggistico unico. Già dalle ore 7 di mattina sono state liberate le prime starne, con la gara che si è protratta fino alle ore 13, con la partecipazione di 82 soggetti di razze inglesi (setter e pointer) e continentali (breton, kurzhaar, drahthaar).

Jacopo Pantini con il pointer Rum
Gli amici d’infanzia, Riccardo Cerbella e Andrea Barbacci, da due anni organizzano il “Memorial” per tenere viva la memoria e il ricordo di Giancarlo. Il Giudice Roberto Tognoloni ha ringraziato tutti per la qualità dell’organizzazione della manifestazione e per i bellissimi esemplari di cani presenti.
GUBBIO – Gli amici d’infanzia hanno ricordato Giancarlo Bianchini con la seconda edizione del “Memorial” a lui dedicato, che vede come protagonisti di giornata i migliori cani da caccia umbri e marchigiani, che devono fermare la selvaggina immessa nel territorio a scopo di ripopolamento.
Una gara appassionante, giocata tutta sulla tecnica e l’abilità dei cani di fermare la starna senza farla alzare in volo troppo presto. I Giudici assegnano un punteggio a ogni cane, valutandone i movimenti e la completezza dell’azione.
Quest’anno il “II Memorial Giancarlo Bianchini” si è tenuto a Petazzano, in un contesto paesaggistico unico. Già dalle ore 7 di mattina sono state liberate le prime starne, con la gara che si è protratta fino alle ore 13, con la partecipazione di 82 soggetti di razze inglesi (setter e pointer) e continentali (breton, kurzhaar, drahthaar).

Giancarlo Bianchini Primo Capitano dei Mezzani nel 2008
Hanno partecipato appassionati di caccia e cinofili da Gubbio, dalle Marche, da Perugia, Castiglion del Lago e Città di Castello. Per l’occasione era presente tutta la Famiglia Bianchini con il padre Giuliano, mamma Stefania e la sorella Giorgia.
Giancarlo Bianchini, che ha ereditato dal padre la passione per la caccia, è prematuramente scomparso all’età di 16 anni in seguito a un tragico incidente stradale che si verificò nel 2009 lungo la strada regionale 298 “Eugubina” a Ponte d’Assi. Nel 2008 aveva vestito la divisa bianca di Primo Capitano della Festa dei Ceri Mezzani.
Gli amici d’infanzia, Riccardo Cerbella e Andrea Barbacci, da due anni organizzano il “Memorial” per tenere viva la memoria e il ricordo di Giancarlo.
Il Giudice Roberto Tognoloni ha ringraziato tutti per la qualità dell’organizzazione della manifestazione e per i bellissimi esemplari di cani presenti.
Premiazioni al CVA di Semonte

Gianni Stafissi con cursal Aria
Giudici: Roberto Tognoloni (Arci Caccia), Alessandra Paoletti, Giulio Pompei, Francesco Stella (Arci Caccia), Marco Pensalfini (Arci Caccia continentali), Matteo Carnicelli (Arci Caccia), Moreno Sportolaro (Arci caccia continentali), Marco Camilletti (FDC).
Era presente il Presidente della sezione Federcaccia di Gubbio, Avvocato Alessio Casagrande, che ha premiato alcuni vincitori di giornata.
Trofeo Inglesi: 1° classificato Jacopo Pantini con il pointer “Rum”
Trofeo Continentali: 1° classificato Gianni Stafissi con cursal “Aria”
L’estrazione per assegnare il GPS per il cane è stata vinta dal signor Bucari.
Gli organizzatori: “Ringraziamo Riccardo Andrea e tutti i ragazzi che hanno organizzato questa bellissima giornata dedicata alla memoria di Giancarlo Bianchini. Tutto è stato fatto gratuitamente.
Ringraziamo soprattutto la Famiglia Bianchini. Oggi abbiamo visto all’opera animali stupendi. I ragazzi hanno fatto questo bellissimo regalo alla Famiglia Bianchini“.
Giuliano Bianchini visibilmente commosso: “Grazie a tutti“.
La giornata si è conclusa con il pranzo al CVA di Semonte “Ylenia Cernicchi” a base di antipasti, pasta al sugo e carne ai ferri. Grande la soddisfazione dei presenti per una giornata da ricordare in memoria di Giancarlo.

Giudici e Famiglia Bianchini
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina