Festeggiati i 40 anni dell’Associazione Famiglie Alto Chiascio APS, una delle poche associazioni con una longevità così significativa nel territorio, nata grazie all’impegno della signora Domenica Michini, chiamata da tutti amichevolmente Mimma, madre di Massimiliano, ragazzo con handicap motori e cognitivi.
La Presidente Sonia Brugnoni ha parlato anche dell’imminente costituzione di un Tavolo con le Associazioni della disabilità, le Istituzioni locali e regionali, la Usl Umbria 1, finalizzato alla progettualità e a soddisfare le esigenze delle persone con disabilità.

I 40 anni del Centro Accoglienza Aldo Moro – I Presidenti delle Associazioni intervenute alla serata

Assessore Lucia Rughi: “Il terreno è stato ben seminato e ben lavorato, quindi auguri per questi 40 anni ma anche auguri per i prossimi 40 anni e altri 40 ancora, perché fin che ci sarà vita, ci sarà un momento di condivisione come quello di stasera“.

GUBBIO – Una grande festa al Ristorante Hotel Catignano a San Marco, per i primi 40 anni di inclusione e solidarietà del Centro AccoglienzaAldo Moro CAAM”, una delle realtà più importanti sul territorio che operano grazie all’impegno di tante Famiglie e volontari.

Festeggiati i 40 anni dell’Associazione Famiglie Alto Chiascio APS, una delle poche associazioni con una longevità così significativa nel territorio, nata grazie all’impegno della signora Domenica Michini, chiamata da tutti amichevolmente Mimma, madre di Massimiliano, ragazzo con handicap motori e cognitivi.

Una vera pioniera nel promuovere il sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie fin dagli albori. Domenica, che oggi ha 83 anni, si è collegata in video chiamata e ha ricordato come dopo tanti sacrifici e battaglie, si è riusciti a realizzare una rete di solidarietà del tutto assente 40 anni fa.

La Presidente Sonia Brugnoni ha parlato anche dell’imminente costituzione di un Tavolo con le Associazioni della disabilità, le Istituzioni locali e regionali, la Usl Umbria 1, finalizzato alla progettualità e a soddisfare le esigenze delle persone con disabilità.

Sonia Brugnoni: “L’obiettivo sono progetti per la vita indipendente, strutture idonee dove il disabile realizza la propria indipendenza“.

I Presidenti Sauro Allegrucci e Sonia Brugnoni

Gli interventi 

Il Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini è da sempre vicino e solidale con l’Associazione Famiglie Alto Chiascio, e ha portato il proprio saluto.

Erano presenti Emilietta Calandrini e Lucia Procacci per l’Usl Umbria, la Presidente ASAD Liana Chicci e il responsabile della zona sociale 3 Fulvio Mecci.

Presidente Associazione Famiglie Alto Chiascio A.P.S. Sonia Brugnoni: “Siamo qui al Ristorante Catignano tutti insieme a festeggiare questo importantissimo traguardo per l’Associazione Famiglie Alto Chiascio che io rappresento legalmente.

Sono felice di vedere così tante persone che festeggiano e condividono con noi questo cammino iniziato dalla nostra fondatrice Domenica Michini, che già 40 anni fa comprese quanto fosse importante creare un’Associazione che raggruppasse persone con disabilità.

Noi in questi anni abbiano cercato di portare avanti questo percorso e piano piano stiamo mettendo le basi per dare un futuro sicuro e dignitoso a questi ragazzi attraverso una struttura idonea. Tutto questo anche grazie alla collaborazione con altre Associazioni del territorio, una rete che Mimma da sempre aveva voluto.

Stiamo lavorando anche ai tavoli sulla disabilità e siamo certi di raggiungere obiettivi importantissimi per tutta la disabilità del territorio e non solo“.

I 40 anni del Centro Accoglienza Aldo Moro di Gubbio

Assessore alle politiche sociali Lucia Rughi: “Stasera festeggiamo un compleanno importante perché 40 anni sono sempre un bel traguardo. È il compleanno dedicato ai 40 anni dell’Associazione Famiglie Alto Chiascio.

I 40 anni sono un un punto di partenza e non di arrivo, ripartiamo con loro con più slancio sicuri che il cammino condiviso per la piena autodeterminazione delle persone con disabilità possa proseguire spedito.

Questi anni sono trascorsi con gioie e momenti dolorosi ma sicuramente con il sostegno di chi sa che può camminare insieme.

Il terreno è stato ben seminato e ben lavorato, quindi auguri per questi 40 anni ma anche auguri per i prossimi 40 anni e altri 40 ancora, perché fin che ci sarà vita, ci sarà un momento di condivisione come quello di stasera“.

Alla serata hanno partecipato i Presidenti e alcuni rappresentanti delle Associazioni La carica dei 104 con Valentina Panfili e Giovanna Ghirelli, Atelier Crescere con Arte di Silvia Baldelli e Silvia Lilli, Officina di Leonardo, Michela Minelli per l’Associazione Sindrome X Fragile Umbria, e Giuseppe Fofi per Agol.

Nei prossimi giorni sarà consegnata una targa di benemerenza alla storica fondatrice dell’Associazione Famiglie Alto Chiascio A.P.S. Domenica Michini. Targhe di benemerenza anche per i Presidenti Sauro Allegrucci e Sonia Brugnoni.

La serata è stata allietata dal karaoke animato dal popolare “Blasko”. Un ringraziamento a Hotel Ristorante Catignano per la cena e il servizio impeccabili, Don Navarro e Ferramenta Idrofer.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina