Il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini: “E’ un momento di festa, ma è una festa più grande, dove siate chiamati a rendere omaggio a Sant’Ubaldo. Con più spensieratezza siete chiamati a rendere omaggio a Sant’Ubaldo, senza i pensieri e le dietrologie dei grandi. Una giornata da vivere con gli amici e familiari, ma anche con il nostro Patrono“

Festa dei Ceri Piccoli 2025, i Capodieci
GUBBIO – Lunedì 2 giugno 2025 si festeggia la Repubblica e la Festa dei Ceri Piccoli, con la sveglia alla città alle prime luci della mattina, la Santa Messa ai Muratori, la visita al Cimitero, la sfilata e l’alzata in Piazza Grande.
Una grande festa che ha come protagonisti i giovanissimi ceraioli di Sant’Ubaldo, San Giorgio e Sant’Antonio, che sono il futuro della Festa dei Ceri e la sua linfa vitale.
Sveglia alle prime luci dell’alba
I tamburini vestiti di bianco hanno svegliato di prima mattina il Capodieci del Cero Piccolo di Sant’Ubaldo Lorenzo Lazzeri, il Capodieci del Cero Piccolo di San Giorgio Edoardo Silvestrelli, il Capodieci del Cero Piccolo di Sant’Antonio Giacomo Gaggioli.
Il Primo Capitano è Daniele Castellani, il Secondo Capitano è Alessandro Gaggiotti, l’Alfiere Beatrice Lanuti e il Trombettiere Emanuele Fiordelli.

Festa dei Ceri Piccoli 2025, i Capitani e l’Alfiere
Durante la Messa ai Muratori, il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini ha detto: “Abbiamo iniziato questa giornata insieme molto presto anche con voi. Una giornata mossa dall’entusiasmo, dalla gioia, dal desiderio di voler vivere bene questo giorno con tutti gli amici e tutte le persone che ci vogliono bene.
E’ un momento di festa, ma è una festa più grande, dove siate chiamati a rendere omaggio a Sant’Ubaldo.
Con più spensieratezza siete chiamati a rendere omaggio a Sant’Ubaldo, senza i pensieri e le dietrologie dei grandi. Una giornata da vivere con gli amici e familiari, ma anche con il nostro Santo Patrono.
Anche noi oggi corriamo insieme verso la Basilica di Sant’Ubaldo e siamo chiamati a cercare le cose di Sant’Ubaldo. La vita è dono, perdono, amore, saper voler bene a tutti. Nel cuore non dobbiamo essere divisi, ma vivere in amicizia vera e profonda questa giornata in onore di Sant’Ubaldo.
Oggi con la vita esprimete tutto ciò in cui credete e sperate. E tutto si manifesta negli abbracci, nei baci, fino ad arrivare di fronte all’urna di Sant’Ubaldo stasera in Basilica“.
Quindi l’uscita dei piccoli Santi dalla Chiesetta dei Muratori tra gli appalusi di tutti i presenti, la sfilata e l’alzata in Piazza Grande.

Festa dei Ceri Piccoli 2025, sveglia alla città di Gubbio
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli