Con tre consiglieri comunali, Adele Martinozzi, Alessio Nicchi, Sara Rinaldini, il Vicesindaco Francesco Gagliardi, titolare delle deleghe all’ambiente e alle manutenzioni, e il nuovo coordinatore comunale Marco Mencarelli, Fratelli d’Italia ha scelto di affrontare le criticità più urgenti.

Cronaca Eugubina n.284

GUBBIO – A quasi un anno dall’inizio dell’esperienza amministrativa, Fratelli d’Italia si conferma una forza politica responsabile, costruttiva e radicata sul territorio, che sostiene con forza e lealtà l’Amministrazione comunale, offrendo un contributo serio e concreto alla realizzazione del programma condiviso con i cittadini.

Le elezioni comunali dello scorso anno hanno segnato una svolta politica per la città: il Centrodestra, con Fratelli d’Italia in prima linea, ha conquistato la fiducia dei cittadini dopo circa 80 anni di governi della sinistra. Questo risultato per il partito della Presidente Giorgia Meloni significa responsabilità.

Con tre consiglieri comunali, Adele Martinozzi, Alessio Nicchi, Sara Rinaldini, il Vicesindaco Francesco Gagliardi, titolare delle deleghe all’ambiente e alle manutenzioni, e il nuovo coordinatore comunale Marco Mencarelli, Fratelli d’Italia ha scelto di affrontare le criticità più urgenti.

Tra i dossier più delicati, spicca la gestione della discarica di Colognola, un tema rimandato per anni, che oggi impone un impegno serio in termini economici e ambientali. Il Governo Meloni interverrà con investimenti per riqualificare Palazzo Ducale e l’area del Teatro Romano.

In tema di sport e sostenibilità, Fratelli d’Italia ha promosso in Consiglio Comunale il progetto ‘Bici in Comune’, finanziato da fondi ministeriali, che punta a valorizzare la mobilità sostenibile e uno stile di vita attivo. È un progetto importante perché è il primo bando vinto da questa Amministrazione con un finanziamento di 80.000 euro.

Con l’aiuto del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, l’On. Emanuele Prisco, si prevede di rafforzare le misure di prevenzione e contrasto ai furti nelle abitazioni e occuparsi della drammatica realtà degli incidenti stradali sulla SS 219 Pian d’Assino potenziando le attività di controllo e pattugliamento sul territorio.

Tra le priorità c’è il rafforzamento del tesseramento, per coinvolgere sempre più persone in un progetto serio e partecipato. Stiamo lavorando per trovare una sede di partito, uno spazio che sia un punto di riferimento stabile e vivo, dove confrontarsi, organizzare iniziative e incontrare i cittadini.

Al centro c’è anche il tema del coinvolgimento dei giovani così che possano prendere parte alle attività del partito mettendosi in gioco e partecipando alla vita politica di Gubbio. Infine, uno dei pilastri resta l’ascolto del territorio, da realizzare con una presenza continua, incontri pubblici e dialogo diretto con le persone”.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci