Il Pubblico Ministero, nell’udienza del 27 marzo scorso, aveva chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per ciascuno dei cinque imputati (M.G, M.M.G., R.A., R.L. e M.G.), ritenendo il dolo eventuale in capo a tutti gli imputati.

Lo stabile andato a fuoco a Sette Strade

Questo il dispositivo di sentenza di giovedì 29 maggio 2025: la Corte ha riqualificato il reato di omicidio doloso e lesioni dolose in omicidio colposo e lesioni colpose, condannando a 18 anni e 1 mese R.A., a 14 anni e 20 giorni M.G., a 14 anni e 20 giorni R.L., a 14 anni e 20 giorni a M.G., a 10 anni 6 mesi e 15 giorni M.M.G.. 

PERUGIA – La Corte si è ritirata alle ore 10:30 di giovedì mattina 29 maggio, e alle ore 16:30 è uscita dalla Camera di Consiglio per leggere la sentenza di primo grado del Processo per l’esplosione del 7 maggio 2021 al laboratorio di lavorazione della cannabis light a “Canne Greche” di Gubbio.

Nell’esplosione persero la vita Elisabetta D’Innocenti e Samuel Cuffaro, con due feriti Alessio Cacciapuoti e Kevin Dormicchi che riportarono lesioni gravissime.

Il Pubblico Ministero, nell’udienza del 27 marzo scorso, aveva chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per ciascuno dei cinque imputati (M.G, M.M.G., R.A., R.L. e M.G.), ritenendo il dolo eventuale in capo a tutti gli imputati.

L’Avvocato Ubaldo Minelli

Questo il dispositivo di sentenza di primo grado: la Corte ha riqualificato il reato di omicidio doloso e lesioni dolose in omicidio colposo e lesioni colpose, condannando a 18 anni e 1 mese R.A., a 14 anni e 20 giorni M.G., a 14 anni e 20 giorni R.L., a 14 anni e 20 giorni a M.G., a 10 anni 6 mesi e 15 giorni M.M.G..

Tutti gli imputati sono stati condannati in solido al risarcimento delle parti civili, in particolare alla Famiglia Cuffaro, assistita dall’Avvocato Ubaldo Minelli, la Corte ha liquidato un provvisionale ciascuno di 150 mila euro.

Il Processo ha interessato le aziende Greenvest e Greengenetics operanti a Gubbio. La Corte con questo dispositivo di sentenza ha di fatto considerato M.G. socio confermando la prospettiva accusatoria. La Corte si è riservata 90 giorni per il deposito delle motivazioni della sentenza.

L’Avvocato Ubaldo Minelli: “Prendiamo atto della decisione assunta dalla Corte di Assise, aspettiamo il deposito delle motivazioni per comprendere il percorso logico giuridico che ha portato i giudici a ritenere inconfigurabile nelle condotte degli imputati il dolo sotto la forma del dolo eventuale. 

Sottolineo tuttavia che la Corte ha inflitto pene abbastanza pesanti, pur ritenendo, come detto, inconfigurabile l’elemento soggettivo del dolo eventuale“.

Al momento della lettura della sentenza erano presenti in Aula in Tribunale a Perugia: la Famiglia di Samuel Cuffaro con il papà Gaetano Cuffaro, la mamma Fiorella Alonge e la sorella Melania Cuffaro assistiti dall’Avvocato Ubaldo Minelli.

Avvocato Francesca Pieri

Presenti anche i genitori di Alessio Cacciapuoti, con il padre Biagio Cacciapuoti e la madre Patrizia Manuali assistiti dall’Avvocato Francesca Pieri.

E’ presente in Aula Kevin Dormicchi uno dei ragazzi rimasto gravemente ferito il giorno dell’esplosione, Giacinto D’Innocenti fratello di Elisabetta d’Innocenti, e la figlia Sibilla Lepri. Gli imputati M.G. e R.A..

La replica del Pubblico Ministero

Brevissima l’udienza di questa mattina, durante la quale soltanto il Pubblico Ministero, Dottoressa Gemma Miliani, ha replicato, in merito al capo di imputazione “F” inerente al reato di detenzione di canapa ai fini delle cessione a terzi.

Il Pubblico Ministero ha elencato Leggi e Decreti legge in vigore all’epoca dei fatti, sottolineando l’illiceità dell’abbattimento del THC (principio attivo della cannabis light) con il pentano, parlando di procedura “contra legem“. Le parti civili e le difese hanno confermato le conclusioni già prese nelle udienze precedenti.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina