Il progetto, approvato il 17 giugno 2020, ha avuto un costo complessivo di 3.296.000 euro, coperto da diverse fonti di finanziamento: fondi POR FESR del MIUR, conto termico del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e, in fase finale, 410.000 euro di avanzo di bilancio investiti direttamente dall’amministrazione comunale per consentire la piena conclusione dei lavori.
I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Cacedi srl di Giuliano, Napoli, e a seguire il procedimento è stato l’ingegnere Jonas Orlandi.

La Dirigente scolastica Gioia Pierotti

Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Finalmente dopo anni di attesa le bambine e i bambini, che pazientemente ci hanno atteso, possono tornare nella loro scuola trovando un ambiente sicuro, moderno, efficiente, pensato per garantire il loro benessere e una crescita educativa armoniosa e consapevole“. 

GUBBIO – “Oggi inauguriamo un nuovo capitolo della nostra Scuola, che mi auguro sia preludio di un futuro ricco di esperienze formative e successi per tutti i nostri studenti”. 

Sono le parole con le quali la Dirigente scolastica Gioia Pierotti ha salutato il taglio del nastro tricolore per l’inaugurazione della Scuola “Aldo Moro”, invitando tutte le Famiglie dei bambini presenti a visitare la struttura scolastica completamente riqualificata.

Costruita tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80 del ‘900, la Scuola “Aldo Moro” fu gravemente lesionata dal terremoto del 1984, che provocò il crollo della facciata della palestra. Ristrutturata all’epoca con una struttura di base in ferro, è stata oggi efficientata dal punto di vista energetico e riqualificata nella struttura antisismica.

I lavori sono durati circa quattro anni, con i bambini che torneranno a frequentarla regolarmente dal mese di settembre 2025, cioè dall’inizio del prossimo anno scolastico. “Una scuola moderna e sicura“.

Taglio del nastro 

Vittorio Fiorucci e Filippo Stirati inaugurano la Scuola “Aldo Moro” riqualificata 

Al taglio del nastro di questo pomeriggio (lunedì 26 maggio), hanno preso parte il sindaco Vittorio Fiorucci, gli assessori della Giunta comunale, la dirigente scolastica Maria Gioia Pierotti, le insegnanti, il personale scolastico, i genitori e tutti i bambini e le bambine della Scuola.

Gioia Pierotti: “Viene riconsegnata una scuola moderna. Ringrazio l’Amministrazione comunale per un sogno che sembrava irrealizzabile“.

Vittorio Fiorucci: “Vi invito a visitare la Scuola. Vorrei condividere questo momento con la precedente Amministrazione. Ringrazio l’assessore Capannelli, l’ingegnere Baldacci e l’impresa che ha eseguito i lavori“.

Era presente anche l’ex sindaco Filippo Stirati, e gli ex assessori Valerio Piergentili, Simona Minelli e Giovanna Uccellani, che avviarono l’iter progettuale di riqualificazione dell’Aldo Moro.

Filippo Stirati: “Ringrazio il Sindaco per questo atto di civiltà istituzionale. A suo tempo è stata una scelta lungimirante e non elettorale come sostenne qualcuno. Abbiamo pensato alle future generazioni. Si tratta di un patrimonio comunale completamente efficientato.

Questa è una bella giornata e siamo contenti di essere qui”. 

La ristrutturazione

Il progetto di ristrutturazione della Scuola “Aldo Moro”

La struttura è stata oggetto di un intervento complesso e articolato di consolidamento strutturale, ristrutturazione completa, efficientamento energetico e messa in sicurezza sismica. L’intervento ha previsto anche l’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura.

Il progetto, approvato il 17 giugno 2020, ha avuto un costo complessivo di 3.296.000 euro, coperto da diverse fonti di finanziamento: fondi POR FESR del MIUR, conto termico del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e, in fase finale, 410.000 euro di avanzo di bilancio investiti direttamente dall’amministrazione comunale per consentire la piena conclusione dei lavori.

I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Cacedi srl di Giuliano, Napoli, e a seguire il procedimento è stato l’ingegnere Jonas Orlandi.

Tutti i presenti hanno sottolineato il ruolo importante avuto dall’assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli, che ha seguito il progetto e il cantiere dal primo all’ultimo giorno.

Le interviste 

Inaugurazione Scuola “Aldo Moro”

Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Finalmente dopo anni di attesa le bambine e i bambini, che pazientemente ci hanno atteso, possono tornare nella loro scuola trovando un ambiente sicuro, moderno, efficiente, pensato per garantire il loro benessere e una crescita educativa armoniosa e consapevole.

Abbiamo voluto fortemente concludere questo intervento, messo a terra dalla precedente Amministrazione, e ci siamo riusciti anche grazie all’impiego di una parte dell’avanzo di bilancio, pari a 410mila euro, che abbiamo deciso di investire nella scuola, che altrimenti sarebbe rimasta incompiuta.

Un gesto concreto che testimonia l’impegno verso l’istruzione e le nuove generazioni e la capacità di gestione oculata delle risorse laddove si presentino necessità importanti e urgenti, quale quella della riapertura dell’Aldo Moro era diventata”.

La dirigente scolastica Maria Gioia Pierotti: “Questa giornata rappresenta la realizzazione di un sogno condiviso da tutta la comunità educante: quello di una scuola moderna, accogliente e capace di ispirare. Con il taglio del nastro di oggi si è aperto un mondo di possibilità per i nostri alunni, che potranno usufruire di ambienti nuovi e stimolanti.

L’aula magna/teatro, la palestra come luogo di crescita personale, il refettorio inclusivo, l’aula immersiva per la didattica digitale, l’aula di lettura e multilingue, quella tecnologico-scientifica collegata all’orto didattico e alla serra acquaponica, l’aula relax per il benessere psicofisico, e naturalmente gli spazi verdi esterni.

Ringrazio di cuore il sindaco e tutta l’Amministrazione per l’attenzione dimostrata verso il mondo della scuola, con un plauso particolare all’assessore Spartaco Capannelli, che ha seguito con competenza e dedizione ogni fase di questo lungo ma entusiasmante percorso.

Inauguriamo oggi un nuovo capitolo nella storia della nostra scuola, che mi auguro sia preludio di un futuro ricco di esperienze formative e successi per tutti i nostri studenti”.

Inaugurazione Scuola “Aldo Moro” con il taglio del nastro tricolore

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina