Tante presenze anche questa mattina in città per la Festa dei Ceri Mezzani 2025, con una giornata non più ventosa e di maltempo, ma con un sole finalmente primaverile.
Il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini: “Le parole di oggi sono condividere, donare, servire per realizzare la Festa dei Ceri più bella che sia mai esistita. Vi auguro che oggi possiate dare, scendere, servire per salire insieme a Sant’Ubaldo. Buona Festa a tutti“.

GUBBIO – Piazza Grande splendida come sempre per la Festa dei Ceri Mezzani 2025, che il Cappellano don Mirko Orsini ha detto essere importante perchè vede impegnati i “ceraioli di oggi e di domani“.

Don Mirko Orsini: “Le parole di oggi sono condividere, donare, servire per realizzare la Festa dei Ceri più bella che sia mai esistita. Vi auguro che oggi possiate dare, scendere, servire per salire insieme a Sant’Ubaldo. Buona Festa a tutti“.

L’Alzata dei Ceri Mezzani è stata perfetta, senza incertezze le girate intorno al Pennone, e l’uscita da Piazza Grande, che ha accompagnato il passaggio dei Ceri con il boato festante della folla e il suono storico del Campanone. Anche per questa giornata del 25 maggio si confermano presenze importanti a Gubbio per la Festa dei Ceri.

La giornata è iniziata all’alba senza vento e con un sole finalmente primaverile. I Tamburini hanno iniziato alle ore 6:30 la sveglia alla città e ai Capodieci dei Ceri Mezzani 2025 Pietro Ragnacci Sant’Ubaldo (capocetta Riccardo Lilli), Martino Mosca San Giorgio (capocetta Corrado Martini), Francesco Sannipoli Sant’Antonio (capocetta Michele Menichetti).

I Capitani 2025 sono Diego Biccheri (Primo Capitano) e Giovanni Angeloni (Secondo Capitano). Alfiere Nicola Paciotti, Trombettiere Alessandro Mercorella.

Sabato sera 24 maggio, alle ore 22:30 i Vigili del Fuoco e gli operai e tecnici reperibili del Comune di Gubbio, alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, sono intervenuti in Piazza Grande per rimettere in asse il Pennone al centro di Piazza della Signoria, che il forte vento delle ore precedenti aveva leggermente inclinato.

Una cittadina si è accorta della cosa e ha immediatamente avvertito i Vigili del Fuoco, che sono subito intervenuti insieme alla Squadra di Perugia che ha portato una gru con la quale si è raggiunta la punta estrema del Pennone. Ripristinate le condizioni di sicurezza.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina