Durante la Messa alla Chiesetta dei Muratori, il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini ha detto: “Siete importanti voi perchè siete i ceraioli di domani e non soltanto di oggi, e quindi trasmettete a tutti coloro che vi stanno intorno la gioia di vivere bene la Festa. 

Festa dei Ceri Mezzani 2025, Capodieci e capocetta

Condividere, donare, servire per realizzare la Festa dei Ceri più bella che sia mai esistita. Vi auguro che oggi possiate dare, scendere, servire per salire insieme a Sant’Ubaldo. Buona Festa a tutti“. 

GUBBIO – Oggi è il giorno tanto atteso dai più giovani della Festa dei Ceri Mezzani 2025, che quest’anno ha subito uno slittamento di calendario per via della partenza da Gubbio della 9° tappa del Giro d’Italia di ciclismo domenica 18 maggio.

Venerdì pomeriggio, come da tradizione, nell’Arengo di Palazzo dei Consoli i Capodieci 2025 e tutti i giovani ceraioli hanno provato l’Alzata di questa mattina in Piazza Grande. E’ questo un momento particolarmente emozionante e piacevole, che coinvolge i ceraioli di ogni età e anche i Capodieci del 15 Maggio.

Stamattina i Tamburini hanno iniziato alle ore 6:30 la sveglia alla città e ai Capodieci dei Ceri Mezzani 2025 Pietro Ragnacci Sant’Ubaldo (capocetta Riccardo Lilli), Martino Mosca San Giorgio (capocetta Corrado Martini), Francesco Sannipoli Sant’Antonio (capocetta Michele Menichetti).

I Capitani 2025 sono Diego Biccheri (Primo Capitano) e Giovanni Angeloni (Secondo Capitano). Alfiere Nicola Paciotti, Trombettiere Alessandro Mercorella.

Festa dei Ceri Mezzani 2025, i Tamburini

Durante la Messa alla Chiesetta dei Muratori, il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini ha detto: “Dobbiamo vedere sempre fisso ciò verso cui andiamo, che è Sant’Ubaldo Patrono. Siete importanti voi perchè siete i ceraioli di domani e non soltanto di oggi, e quindi trasmettete a tutti coloro che vi stanno intorno la gioia di vivere bene la Festa. 

Vi lascio tre parole difficili: la prima è dimora, Sant’Ubaldo che non è soltanto un corpo incorrotto nell’urna ma mi abita, è in me, così possiamo avere una vita veramente cambiata in un giorno di Festa.

La seconda parola è pace, se vogliamo la pace è nelle nostre mani e nel nostro cuore, se vogliamo la pace nasce da oggi qui. 

Le altre parole sono condividere, donare, servire per realizzare la Festa dei Ceri più bella che sia mai esistita. Vi auguro che oggi possiate dare, scendere, servire per salire insieme a Sant’Ubaldo. Buona Festa a tutti“.

Festa dei Ceri Mezzani 2025, la sveglia della mattina alla città

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Simone Grilli