Domenica 18 maggio, Gubbio ha ospitato la partenza della 9° tappa del Giro d’Italia di ciclismo che si è conclusa nel pomeriggio a Siena, dopo uno spettacolare percorso attraverso strade bianche, dedicato alla memoria del grande Gino Bartali.
Tutta la città ha partecipato alla riuscita dell’evento, a cominciare dall’Amministrazione comunale, le Scuole, gli Sbandieratori e Balestrieri, la Fanfara dei Bersaglieri, commercianti, attività e aziende del territorio che hanno sostenuto l’evento sportivo.
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Non sarà l’ultimo evento importante che ospiteremo perchè abbiamo in animo di unire queste due città Gubbio e Siena“.

Giro d’Italia a Gubbio
Fratelli d’Italia Gubbio: “Vogliamo esprimere un grande e sentito ringraziamento all’ex assessore regionale al Turismo di Fratelli d’Italia, Paola Agabiti, che con dedizione, visione e concretezza ha lavorato per rendere possibile questo importante traguardo“.
GUBBIO – E’ stato un grande successo il Giro d’Italia 2025 a Gubbio, con la partecipazione entusiasta di tutta la città, a cominciare dall’Amministrazione comunale, le Scuole, gli Sbandieratori e Balestrieri, la Fanfara dei Bersaglieri, commercianti, attività e aziende del territorio che hanno sostenuto l’evento sportivo.
Da Gubbio è partita la 9° tappa diretta a Siena, una frazione dedicata alla memoria del grande Gino Bartali, con 200 Paesi collegati in Tv e 100 ore di diretta distribuite su 5 continenti.
Sabato sera 17 maggio la “Notte Rosa” per le vie del centro storico, con tutte le principali Piazze della città addobbate a festa con i colori del Giro, che si sono amalgamati a quelli degli stendardi della Festa dei Ceri.
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Tutto pensavamo mesi fa tranne di riuscire a organizzare una giornata come questa. Grazie alla Direzione del Giro d’Italia, una tappa importantissima che unisce due terre che si assomigliano Gubbio e Siena, all’insegna dei valori fondanti dello sport, un filo sottile rosa di valori, di amore, di pace e di coraggio perchè il Giro d’Italia è tutto questo.
Gubbio ospita tutti questi sentimenti. Siamo in tanti, ed è bello vedere Gubbio così viva, non la vedevamo da tanto tempo legata a un evento così importante, è un sogno stare vicino a questo trofeo (la Coppa del vincitore del Giro d’Italia ndr.) che c’era dato di vederlo soltanto in Tv.
Non sarà l’ultimo evento importante che ospiteremo perchè abbiamo in animo di unire queste due città Gubbio e Siena. La maglia rosa è toscano, e anche questo è di buon auspicio per tutto quello che faremo. Grazie all’organizzazione, per un evento che speriamo possa ripetersi quanto prima.

Giro d’Italia 2025 – Martinozzi, Agabiti, Rinaldini
E’ stata una notte intensa, ma il risveglio è stato ancor più bello. Grazie a tutti, godiamoci questa tappa meravigliosa, Grazie Gubbio“.
Fratelli d’Italia Gubbio: “La Regione Umbria, nell’ultimo quinquennio, ha sempre inserito i grandi eventi sportivi nel proprio piano di promozione turistica.
Manifestazioni come il Giro d’Italia rappresentano uno degli strumenti più efficaci per valorizzare il territorio a livello nazionale e internazionale, offrendo una vetrina straordinaria per paesaggi, cultura e tradizioni.
Questi eventi, trasmessi in tutto il mondo e capaci di raggiungere centinaia di milioni di spettatori, offrono un’occasione unica di promozione per l’Umbria e per le comunità coinvolte.
Vogliamo soprattutto esprimere un grande e sentito ringraziamento all’ex assessore regionale al Turismo di Fratelli d’Italia, Paola Agabiti, che con dedizione, visione e concretezza ha lavorato per rendere possibile questo importante traguardo. Il suo impegno e quello del suo assessorato sono stati fondamentali per inserire Gubbio tra le città protagoniste del Giro d’Italia 2025, riconoscendone il valore storico, culturale e paesaggistico“.
Logo ufficiale: realizzato da un’idea di Elisabetta Minelli da Federico Venerucci, racchiude in sé alcuni degli elementi caratterizzanti della città: il palazzo dei Consoli, la Fontana del Bargello e la Festa dei Ceri, che Gubbio si appresta a vivere in un Maggio che difficilmente dimenticheremo.
Main Sponsor: Colacem, CAB Cementerie Aldo Barbetti, Chirofisiogen center, Azienda Agraria Porta di Sant’Ubaldo.
Sponsor: Romeoauto, CNA Umbria, Panta custodi del pulito, Centro del Colore, Conad Superstore Ferratelle, Impera, New Font, CEB Impianti, Ristorante Picchio Verde, Pelucca Samuele Srl, Gubbio in Tavola (attività consorziate).
Numeri da record: 50 mezzi di produzione TV, 3 trucks, 10 moto, 2 elicotteri, 48 telecamere ufficiali, di cui 10 a terra, 5 montate sulle moto e 2 sugli elicotteri, garantiranno oltre 20mila ore di trasmissione televisiva, con 200 Paesi collegati per un totale di 100 ore di diretta distribuite su 5 continenti.

Giro d’Italia Gubbio 2025
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Pietro Biraschi e Giampaolo Pauselli