Il Consiglio comunale si è riunito questa mattina (sabato 17 maggio), in sessione straordinaria, con un intenso dibattito politico sulla Variazione di Bilancio che interessava la manifestazione Giro d’Italia a Gubbio. Assente in aula l’assessore Carlotta Colaiacovo in prima linea con gli operai a organizzare l’evento sportivo. 
L’Assessore Filippo Farneti: “Un processo che è iniziato con la precedente Giunta regionale, e si è concluso con la nuova Giunta regionale. Sviluppumbria ha firmato con Rcs un contratto di 60mila euro, sottoscritto a maggio 2025. Poi è partita la richiesta di contributo alla Fondazione, che ha risposto con il contributo di 64mila euro“.

L’assessore Filippo Farneti

La Variazione di bilancio è stata approvata con 16 voti favorevoli e 8 contrari. E’ stata approvata anche l’immediata esecutività con 22 voti favorevoli e 2 contrari. 

GUBBIO – Si è riunito questa mattina (sabato 17 maggio) in sessione straordinaria il Consiglio comunale di Gubbio per l’approvazione della Variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027 annualità 2025, 2026 e 2027 e applicazione quota di avanzo di amministrazione 2024.

L’assessore al bilancio Filippo Farneti ha spiegato le variazioni di bilancio contenute nell’unico punto all’Ordine del giorno, tra cui l’anticipazione di tesoreria, utilizzata per meno di 200 mila euro, e già coperta, nel frattempo sono arrivati 2,5 milioni di euro del PNRR per Piazza 40 Martiri, i cui tempi di cantiere sono rispettati.

E’ stato spiegato che si tratta di un atto unico, che non potrà essere votato separatamente, ma in un unica soluzione. Il Consigliere Enrico Piergentili ha detto che la Prima Commissione consiliare ha approvato in seduta la variazione di bilancio.

Rocco Girlanda: “Ringrazio l’assessore Filippo Farneti, ma ha omesso la questione politica più importante legata al Giro d’Italia, l’Amministrazione comunale si è trovata di fronte alla venuta meno del contributo della Regione, che deriva presumo dal cambio della Giunta regionale.

L’Amministrazione ha ottenuto il contributo della Fondazione Perugia, un Ente pubblico, sarebbe opportuno sapere con quale bando la Fondazione ha erogato il finanziamento. Questo credo sia importante per la trasparenza e per capire chi dobbiamo ringraziare”.

Nancy Latini: “Ringrazio l’assessore al bilancio Filippo Farneti per la consueta puntualità. Siamo chiamati a rispettare i vincoli di bilancio dello Stato. La tappa del Giro d’Italia non comporta costi aggiuntivi per i cittadini.

L’unica tappa prevista in Umbria nel 2025 è quella di Gubbio. Il disimpegno parziale della Regione ci ha amareggiato. Le variazioni di bilancio si fanno con i numeri certi, e oggi facciamo il bene della nostra città”.

Simona Minelli: “Oggi siamo nel pieno della manifestazione Giro d’Italia e spero che tutti gli atti amministrativi sono stati compiuti. Ma ci troviamo alla mattina dell’inizio di questo evento ad approvare una copertura finanziaria. Ad evento già in corso, saremo sicuramente capaci di liquidare, ma come abbiamo affidato senza copertura finanziaria?”.

Enrico Piergentili: “Il contributo della Regione per il Giro d’Italia è stato integrato con le sponsorizzazioni. E questo mi sembra un merito. Dove è scritto che si sono aumentate le tasse per pagare le spese del giro d’Italia? Non c’è nessun aumento di tasse”.

Diego Guerrini: “La tappa del Giro d’Italia una straordinaria opportunità. La precedente Giunta regionale aveva stanziato formalmente a bilancio o no i finanziamenti per il Giro d’Italia a Gubbio? O erano impegni presi solo a parole? A me risulta che la precedente Giunta regionale non aveva formalmente stanziato nessun centesimo. Bisogna ringraziare la Fondazione Perugia che in pochissimi minuti ha garantito i finanziamenti per il Giro d’Italia”.

Leonardo Nafissi: “Sicuramente la partenza del Giro d’Italia è positivo per la promozione della città. Questa falla che è stata tamponata con velocità dalla Fondazione, e questo attacco all’attuale Giunta, sono temi importanti. Non si può prendere un impegno di questo genere sulla base di parole in amicizia. Ci risulta che il contratto con Rcs lo firma la Regione, ma noi lo abbiamo firmato senza aver avuto una garanzia da parte di chi avrebbe dovuto garantire i fondi”.

Adele Martinozzi: “Nel 2024 la Regione ha interloquito sempre con Rcs ed è stata individuata Gubbio come città di partenza. A settembre ricognizione di risorse in Sviluppumbria. Non è stato messo nero su bianco per il concomitante periodo elettorale. Poi la Regione, con la nuova Amministrazione, ha pensato di agire diversamente”.

Replica assessore al bilancio Filippo Farneti: “Ringrazio gli Uffici che in poco tempo e in giorni di Festa hanno messo in piedi una viariazione di bilancio, adempimenti burocratici complessi anche per quel che riguarda il parere dei Revisori. Ringrazio la Fondazione e gli sponsor che hanno sostenuto l’evento evitando che si attingesse a fondi comunali.

Un processo che è iniziato con la precedente Giunta regionale, e si è concluso con la nuova Giunta regionale. Sviluppumbria ha firmato con Rcs un contratto di 60mila euro, sottoscritto a maggio 2025. Poi è partita la richiesta di contributo alla Fondazione, che ha risposto con il contributo di 64mila euro.

Tutti gli impegni di spesa presi sono stati coperti con i capitoli di spesa con fondi di bilancio, questa è una variazione specifica che permette di sottoscrivere il contratto con Rcs. C’è il parere positivo dei Revisori. La Regione ha portato il Giro d’Italia a Gubbio, tutta una partita gestita dalla Regione, a cui abbiamo fatto fronte. E ringraziamo la Regione per questa visibilità”.

Rocco Girlanda: “Rimango sorpreso e senza parole. Come si fa a prendere un impegno di 150 mila euro senza avere la certezza e la copertura di chi ha voluto questa manifestazione? Con gli assessori a fare i questuanti dei contributi senza copertura politica.

La responsabilità seria di un’Amministrazione sarebbe stata quella di portare oggi in aula quattro variazioni di bilancio. Il minestrone che si fa nel bilancio pubblico porta all’aumento delle tasse a livello locale. Non parlo di un fatto specifico, ma di un fatto generale. Assolutamente da condannare l’atteggiamento di ingenuità con il quale la Giunta si è trovata di fronte a questa cosa”.

Sara Rinaldini: “Voto favorevole di Fratelli d’Italia alla variazione di bilancio che non comporta alcuna tassa in più per gli eugubini”.

Leonardo Nafissi: “Ci preoccupa molto questa gestione dilettantistica di questo impegno assunto soltanto sulla base di dichiarazioni verbali che ci potevano mettere in grande difficoltà se la Regione fosse tornata indietro completamente”.

Chiara Generotti: “Il Giro d’Italia non comporta alcuna spesa al Comune di Gubbio perchè siamo in parità. L’assessore Carlotta Colaicovo non è qui presente in Consiglio perchè si trova in prima linea con gli operai a preparare tutto”.

Luca Ramacci: “Voto favorevole gruppo Lega per l’impegno dell’Amministrazione”. Nancy Latini: “Non è una ingenuità, ma ci si rivolge verso chi ha intenzione di sostenere l’evento”.

La Variazione di bilancio è stata approvata con 16 voti favorevoli e 8 contrari.  E’ stata approvata anche l’immediata esecutività con 22 voti favorevoli e 2 contrari.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina