Quarti di finale play off serie C. Alla Polivalente è finita 70 a 56 per Basket Gubbio, ma è stata una partita difficilissima, combattuta punto a punto, molto fisica. Il Basket Gubbio ha iniziato male, me è riuscito a uscire e prevalere alla distanza.
Tra i migliori in campo Andrea Capitanelli 21 punti, Domenico Fasciocco 13 e Ricards Greitans 5 per Olimpia Mosciano. Sicuramente Stefano Razzi 14 punti, Luca Quondam Girolamo 12, Gaston Ignacio Sabotig 11 e Riccardo Rombi 10 per il Basket Gubbio.
Coach Lorenzo Cecchini: “Una partita complessa, punto a punto. Gli arbitri hanno voluto tenerla con tanti fischi e spezzettamenti di gioco, che su una squadra di ritmo come la nostra incide molto. In gara 2 dobbiamo difendere più correttamente.

Andrea Capitanelli (Olimpia Mosciano)
Sotto i play off l’allenamento è mentale, l’allenamento fisico è la partita. Perciò dovremo essere bravi negli adeguamenti e a immaginare quello che potrebbero cambiare loro“.
GUBBIO – La stagione sportiva del Basket Gubbio entra nel vivo con i Quarti di finale di play off del Campionato Nazionale di serie C (girone Umbria, Marche, Abruzzo, Molise).
Oggi pomeriggio (domenica 27 aprile), alla Polivalente si sono affrontate per gara 1 Basket Gubbio e Olimpia Mosciano, che hanno disputato entrambe una buona stagione. Il Basket Gubbio è indiscutibilmente la sorpresa del Campionato, essendosi piazzato 2° in classifica da neo promossa al termine della regular season.
Mentre Olimpia Mosciano, una formazione prevalentemente di giovani con Capitanelli e Greitans a fare la differenza, ha concluso il Campionato settima in classifica e ora si gioca i play off su tre gare utili.ù
E’ finita 70 a 56 per Basket Gubbio, ma è stata una partita difficilissima, combattuta punto a punto, molto fisica. Il Basket Gubbio ha iniziato male, me è riuscito a uscire e prevalere alla distanza.
Tra i migliori in campo Andrea Capitanelli 21 punti, Domenico Fasciocco 13 e Ricards Greitans 5 per Olimpia Mosciano. Sicuramente Stefano Razzi 14 punti, Luca Quondam Girolamo 12, Gaston Ignacio Sabotig 11 e Riccardo Rombi 10 per il Basket Gubbio.

Minuto di raccoglimento per Papa Francesco
La partita
Un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco. Olimpia Mosciano in completo blu con numerazione gialla, Basket Gubbio con divisa ufficiale biancoazzurra.
Partita subito equilibrata e combattuta, Mosciano avanti 7 a 2. Gubbio impreciso sotto canestro, Olimpia concentratissima: siamo 9 a 2.
Rombi da tre punti accorcia le distanze 9 a 11. Il Basket Gubbio cambia marcia decisamente. A 2’45” dal termine siamo 10 a 11. Razzi schiaccia a canestro il sorpasso 12 a 11. Equilibrio che dura fino alla fine del primo quarto, che si conclude 15 a 14 per Mosciano.
Secondo quarto, Quondam da tre punti fa 17 a 15 per Gubbio, Giorgetti da tre punti fa 20 a 15. Mosciano è in difficoltà e il Basket Gubbio ne approfitta per portarsi sul 26 a 17. Per gli ospiti bene Capitanelli che tiene Mosciano incollato al Basket Gubbio 30 a 24. Si va alla pausa lunga 32 a 26 per i ragazzi di coach Lorenzo Cecchini.

Under 17 Silver Basket Gubbio
Nell’intervallo viene presentata l’Under 17 Silver del Basket Gubbio allenata da coach Lorenzo Scappini e Marco Gasparini. I ragazzi della rosa sono: Simone Pierini, Simone Capponi, Vittorio Tironzelli, Lorenzo Maranghi, Gabriele Pierotti, Vittorio Pencedano, Matteo Allegrucci, Nicola Saldi, Tommaso Formica, Favour Okuyawe, Stefan Dimitru, Lorenzo Galassi, Alberto Casagrande, Michele Martini.
Il terzo quarto inizia con Di Simone da tre punti che fa 38 a 26 per Basket Gubbio. Razzi da tre punti fa 41 a 29. Ancora Razzi da tre fa 44 a 31. Rombi da tre fa 49 a 36. Sabotig da tre fa 52 a 37. Canestri spettacolari in successione da parte delle due squadre, e siamo 54 a 43. Terzo quarto che termina 54 a 44 per Basket Gubbio.

Il Basket Gubbio saluta i tifosi
Ultimo quarto, Mosciano è solidissima e torna sotto 56 a 48. Capitanelli da tre punti fa 56 a 51. Ultimi 7 minuti tesissimi, scatenato coach Marco Aureli che chiede il massimo dai suoi ragazzi.
Quondam da tre punti fa 59 a 51. Inesauribile Capitanelli fa 62 a 55. Si infortuna Stankovic a una caviglia. Razzi fa 64 a 55. Giorgetti da tre fa 67 a 56. Finisce 70 a 56 per Basket Gubbio con una grande festa alla Polivalente.
A fine partita Coach Lorenzo Cecchini: “Come tutte le gare 1 dei play off, quando incontri un avversario che è un po’ che non ci giochi, è sempre difficile. Infatti è stata una partita complessa, punto a punto. Abbiamo fatto 38 punti in attacco nel secondo tempo, rispetto ai 32 del primo.
Gli arbitri hanno voluto tenere la partita con tanti fischi e spezzettamenti di gioco, che su una squadra di ritmo come la nostra incide molto. In gara 2 dobbiamo difendere più correttamente. Sotto i play off l’allenamento è mentale, l’allenamento fisico è la partita. Perciò dovremo essere bravi negli adeguamenti e a immaginare quello che potrebbero cambiare loro“.
I tabellini
BASKET GUBBIO – Alessio di Simone 5 punti, Flavio De Angelis 1, Riccardo Rombi 10, Riccardo Cecchini 0, Gaston Ignacio Sabotig 11, Alex Carsetti 0, Francesco Pascolini 0, Benjamin Giorgetti 13, Antonio Flamini 0, Stefano Razzi 14, Luca Quondam Girolamo 12, Adair Setkic 4. Coach Lorenzo Cecchini.
OLIMPIA MOSCIANO – Lorenzo Valentini 2 punti, Samuel Cicchetti 3, Dimitrije Stankovic 12, Davide Curzola 0, Alessio Zanier 0, Andrea Capitanelli 21, Domenico Fasciocco 13, Gabriele Rita 0, Ricards Greitans 5, Leonardo Di Attanasio 0. Coach Marco Aureli.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina