Corteo Istituzionale partito da Piazza Grande al suono del Campanone. Silenzio e minuto di raccoglimento di fronte al Monumento ai Caduti della Grande Guerra in Piazza Quaranta Martiri, con la Banda Musicale e la Fanfara dei Bersaglieri. Forze dell’Ordine schierate sull’attenti. 
Tanti cittadini al seguito del Corteo Istituzionale dove sventolavano le bandire italiane, della pace, dell’Ucraina e del Partito Comunista. E’ stata suonata “Bella Ciao”, e il corteo ha più volte scandito slogan inneggianti alla Liberazione. 

Il sindaco Vittorio Fiorucci al Monumento ai Caduti

Da sottolineare l’importante presenza di turisti italiani e stranieri questa mattina in città, con i parcheggi subito pieni di buon’ora e tanti turisti americani che stanno visitando Gubbio.
Erano presenti in Piazza anche giovanissimi studenti eugubini. Cantiere attivo anche oggi, con i lavori che procedono spediti in vista della Festa dei Ceri e del Giro d’Italia di ciclismo. 

GUBBIO – Il Corteo Istituzionale del 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, è partito da Piazza Grande al suono del Campanone, e attraversando le vie del centro storico, è giunto in Piazza Quaranta Martiri dove le Istituzioni e le Forze dell’Ordine hanno deposto una corona di alloro al Monumento ai Caduti della Grande Guerra.

Un giovane Bersagliere della Fanfara dei Bersaglieri di Gubbio ha suonato il silenzio, mentre il sindaco Vittorio Fiorucci era in raccoglimento di fronte al Monumento simbolo delle Prima Guerra Mondiale.

Corteo Istituzionale 25 Aprile 2025

La Banda Musicale di Gubbio, diretta dal Maestro Andrea Angeloni, ha suonato l’Inno di Mameli, con le Forze dell’Ordine schierate sull’attenti.

Erano presenti il Capitano dei Carabinieri Pasquale Moriglia e il Comandante di Stazione Simone Mattei, la Comandante della Polizia Locale Elisa Floridi con il Gonfalone della città di Gubbio portato da due agenti, il Comandante della Guardia di Finanza Rudy Primavera, e il Comandante dei Vigili del Fuoco Gaetano Massotti.

Tanti i cittadini al seguito del Corteo Istituzionale dove sventolavano le bandire italiane, della pace, dell’Ucraina e del Partito Comunista. E’ stata suonata “Bella Ciao“, e il corteo ha più volte scandito slogan inneggianti alla Liberazione.

Il Corteo ha proseguito il proprio percorso istituzionale fino al Mausoleo dei Quaranta Martiri. E’ prevista una visita istituzionale anche al Monumento ai Caduti a Carbonesca. Erano presenti in Piazza anche giovanissimi studenti eugubini.

Da sottolineare l’importante presenza di turisti italiani e stranieri questa mattina in città, con i parcheggi subito pieni di buon’ora e tanti turisti americani che stanno visitando Gubbio.

Gubbio 25 Aprile 2025

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Photostudio Gubbio e Cronaca Eugubina