L’Amministrazione comunale ha spiegato che ci sarà una fase di confronto con la popolazione eugubina sulla futura destinazione d’uso di Piazza 40 Martiri, mentre i partiti politici si stanno confrontando in Seconda commissione consiliare e in Consiglio comunale alla ricerca di una posizione condivisa.
Mercoledì mattina 26 marzo, è iniziata un ulteriore fase dei lavori in Piazza Quaranta Martiri, che comporterà la chiusura al transito in via continuativa di via Cavour per le prossime tre settimane.
L’assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli: “Stiamo rispettando in pieno il cronoprogramma dei lavori. Sia i lavori della ripavimentazione, che quelli dei giardini stanno procedendo di gran carriera.
Per quanto riguarda la riapertura di via della Repubblica per uscire dal centro storico, abbiamo concordato con la Direzione dei lavori la possibilità di riaprire almeno una corsia al transito in modo tale da consentire alle automobili di uscire da Corso Garibaldi.

I lavori in Piazza 40 Martiri
La partenza del Giro d’Italia di ciclismo avverrà su Piazza 40 Martiri già ripavimentata, per la Festa dei Ceri è del tutto evidente che non si riuscirà a pavimentare tutto, però ne abbiamo parlato con l’impresa, che ci ha garantito che ci sarà un getto di cemento che consentirà in tutta sicurezza il passaggio dei Ceri“.
GUBBIO – Il futuro di Piazza Quaranta Martiri è legato alla conclusione dei lavori e alla scelta della destinazione d’uso che se ne farà.
A questo proposito l’Amministrazione comunale ha spiegato che ci sarà una fase di confronto con la popolazione eugubina, mentre i partiti politici si stanno confrontando in Seconda commissione consiliare e in Consiglio comunale alla ricerca di una posizione condivisa.
Intanto, mercoledì mattina 26 marzo, è iniziata un ulteriore fase dei lavori in Piazza Quaranta Martiri, che comporterà la chiusura al transito in via continuativa di via Cavour per le prossime tre settimane.
L’accesso ai servizi sanitari sarà possibile fino all’area limitrofa alla Farmacia comunale, mentre coloro i quali avessero necessità urgenti di raggiungere il secondo tratto di via Cavour sono pregati di contattare il servizio Polizia Municipale telefono 075.927 3770.
L’assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli intervistato da Giancarlo Piergentili ha fornito informazioni importanti sul crono programma dei lavori, in relazione soprattutto alla Festa dei Ceri 2025 e alla partenza della tappa del Giro d’Italia di ciclismo Gubbio-Siena il prossimo 18 maggio 2025.

Spartaco Capannelli assessore ai Servizi sociali
Spartaco Capannelli: “Stiamo rispettando in pieno il cronoprogramma dei lavori. Sia i lavori della ripavimentazione, che quelli dei giardini stanno procedendo di gran carriera.
Per quanto riguarda la riapertura di via della Repubblica per uscire dal centro storico, abbiamo concordato con la Direzione dei lavori la possibilità di riaprire almeno una corsia al transito in modo tale da consentire alle automobili di uscire da Corso Garibaldi.
E’ un’operazione che effettueremo quanto prima, tenuto conto che, dal punto di vista burocratico, dovremmo prima espletare tutte le pratiche del caso.
Per quanto riguarda il cantiere per la voragine a Corso Garibaldi, i lavori si sono conclusi e la via è stata riaperta. In Piazza 40 Martiri, come detto, i lavori procedono spediti, si tratta di un lavoro importante di 5 milioni di euro, l’Amministrazione comunale ha sempre cercato di contemperare gli interessi di tutti, sia dei commercianti che dei residenti.
Bisogna però sempre tener conto del fatto che è un cantiere e che i lavori vanno realizzati, con un minimo di sacrificio indispensabile da parte di tutti.
Da meno problemi la partenza del Giro d’Italia di ciclismo perchè avverrà su Piazza 40 Martiri già ripavimentata, per quanto riguarda la Festa dei Ceri è del tutto evidente che non si riuscirà a pavimentare tutto, però ne abbiamo parlato con l’impresa, che ci ha garantito che ci sarà un getto di cemento che consentirà in tutta sicurezza il passaggio dei Ceri“.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina