Michelangelo è un artista perugino di 25 anni, che ha già esposto a Gubbio nell’agosto 2024 alla Taverna dei Capitani. Si è formato al Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia portando avanti un lavoro introspettivo che gli ha permesso di tenere le prime mostre in Umbria. 
Questa mattina ha ricevuto la visita dei ragazzi dell’Itis Cassata accompagnati dai professori. La mostra è allestita nell’attività di Giordano Brunelli GB Barber, all’interno del salone, in maniera molto semplice ma estremamente moderna.

Michelangelo e Giordano

Con lui la sorella Angelica Giappichini e la fidanzata Arianna Binaia che ha composto “un pensiero dedicato a Michelangelo con amore“. 

GUBBIO – “Nel caos si cela l’estasi“. Questo il significato più profondo dell’arte di Michelangelo Giappichini, 25enne artista perugino, che ha allestito una personale presso GB Barber di Giordano Bruinelli in via Leonardo da Vinci, dove questa mattina ha ricevuto la visita dei ragazzi dell’Itis Cassata accompagnati dai professori.

Michelangelo si è formato al Liceo ArtisticoBernardino di Betto” di Perugia, portando avanti un lavoro introspettivo, che gli ha permesso di tenere le prime mostre nel centro storico di Fratticciola dove è nato, a Tavernelle nel 2017, e soprattutto alla Taverna dei Capitani di Gubbio dove l’estate scorsa si tenne la sua prima personale.

In arte “Boap“, Michelangelo negli anni ha scoperto il suo grande desiderio di comunicare. Non a caso la mostra si intitola “L’unità nel tutto, il tutto nell’unità”, amore, segno e colore di Boap.

Michelangelo: “Disegnavo sempre un personaggio con le fauci spalancate, con disegni di tutte le dimensioni come se stesse sforzandosi di dirmi qualcosa. Un giorno mia madre mi chiese di spiegarle il significato di questi disegni.

Con il tempo ho scoperto, ho capito che io e questo personaggio che disegnavo, siamo la stessa cosa. Voglio comunicare un senso di unità, di presa di consapevolezza e libertà dagli obblighi dell’esterno“.

La mostra è allestita nell’attività di Giordano Brunelli GB Barber, all’interno del salone, in maniera molto semplice ma estremamente moderna. Con lui la sorella Angelica Giappichini e la fidanzata Arianna Binaia che ha composto “un pensiero dedicato a Michelangelo con amore“.

L’artista Michelangelo Giappichini, insieme alla sorella Angelica e alla fidanzata Arianna Binaia

Michelangelo, che cosa ti aspetti dal futuro a livello artistico? 

Mi piace utilizzare il termine ‘famoso’ non legandolo al suo significato letterale, ma al vero significato della parola, vale a dire universalmente riconosciuto per i suoi pregi e difetti“.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina