Il 21 dicembre presso la Chiesetta dei Muratori si è svolta la cerimonia di investitura dei Capitani per la Festa dei Ceri 2025 Fabio Latini (Primo Capitano) e Oliviero Baldelli (Secondo Capitano).
La data scelta per eleggere i Capodieci che alzeranno il Cero il prossimo 15 maggio 2025 sarà domenica 12 gennaio. Le elezioni si svolgeranno nelle Taverne: i Santubaldari in via Ubaldini, i Sangiorgiari in via Cristini e i Santantoniari in via Fabiani. 
I Santubaldari voteranno i candidati della manicchia delle Case Popolari, quella di Semonte-Ragnola è invece la manicchia a cui appartengono i candidati per alzare il Cero di San Giorgio (ufficiosamente a oggi sono in 5, il 3 gennaio c’è la presentazione e il 5 gennaio l’eventuale scrematura per ridurli a 3, il numero definitivo prima della votazione).

Mattia Martinelli e Andrea Pellegrini

I Santantoniari invece hanno già i loro due candidati che sono Mattia Martinelli e Andrea Pellegrini della manicchia interna.

GUBBIO – Mancano 138 giorni al prossimo 15 maggio 2025, ma il calendario ceraiolo ha iniziato a proporre le prime date di avvicinamento.

Il 21 dicembre scorso si è svolta presso la Chiesetta di San Francesco della Pace (detta dei Muratori), in via Savelli della Porta l’investitura dei Capitani per la Festa dei Ceri del prossimo 15 maggio che sono Fabio Latini (Primo Capitano) e Oliviero Baldelli (Secondo Capitano), entrambi estratti dal bossolo il 15 maggio del 2023.

Il 22 dicembre dopo nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio l’assemblea dei ceraioli di Sant’Ubaldo ha votato un regolamento tutto nuovo rispetto al passato che avrà validità per 7 anni che riguarda il meccanismo per l’elezione del Capodieci di brocca.

I Santubaldari hanno diviso il territorio in 6 zone: San Pietro, Sant’Agostino e Duomo; San Martino; Case Popolari; Padule, San Marco e Spada; Madonna del Ponte e Santa Lucia; Ponte d’Assi, Fontanelle e Mocaiana.

La brocca farà il giro anno per anno tra le varie zone con quella di San Pietro, Sant’Agostino e Duomo i cui candidati, vista la vastità della zona e dell’alto numero di ceraioli che la rappresentano, avranno due volte la possibilità di alzare il Cero.

Adesso il prossimo evento saranno le votazioni per l’elezione dei Capodieci (San Giorgio e Sant’Antonio hanno meccanismi ormai collaudati). La data scelta per eleggere i Capodieci che alzeranno il Cero il prossimo 15 maggio sarà domenica 12 gennaio.

Le elezioni si svolgeranno nelle taverne: i Santubaldari in via Ubaldini, i Sangiorgiari in via Cristini e i Santantoniari in via Fabiani.

I Santubaldari voteranno i candidati della manicchia delle Case Popolari, quella di Semonte-Ragnola è invece la manicchia a cui appartengono i candidati per alzare il Cero di San Giorgio (ufficiosamente a oggi sono in 5, il 3 gennaio c’è la presentazione e il 5 gennaio l’eventuale scrematura per ridurli a 3, il numero definitivo prima della votazione).

Veglionissimo dei Santubaldari

I Santantoniari invece hanno già i loro due candidati che sono Mattia Martinelli e Andrea Pellegrini della manicchia interna. I loro nomi, secondo quanto prevede il regolamento Santantoniaro, sono stati proposti dalle mute: quella della Statua ha avanzato la candidatura di Martinelli, quella di Barbi ha proposto Pellegrini.

L’investitura del Capodieci di Sant’Ubaldo avverrà in Basilica in occasione della canonizzazione a marzo. Quello di San Giorgio il 23 aprile nella chiesa di Santa Maria dei Servi in Corso Garibaldi (dove insiste un altare con reliquia dedicato al Santo Guerriero e Martire), mentre le cerimonia d’investitura del Capodieci di Sant’Antonio si celebrerà il 17 gennaio, giorno dedicato al Santo, nella chiesa di via Savelli della Porta.

Nel calendario ceraiolo durante il periodo carnevalesco ci sono poi le date dei tre vejoni che si svolgeranno tutti al Park Hotel Ai Cappuccini secondo questo calendario:

8 Febbraio 2025Veglionissimo dei Santubaldari

22 Febbraio 2025Gran Vejone dei Sangiorgiari

1° Marzo 2025Gran Ballo dei Santantoniari

di Euro Grilli Fotografie Cronaca Eugubina