Una tradizione che si rinnova da sette anni, la sera dell’Immacolata Concezione, sulla collina di Torre Colzolari, in località “Ritirata” (vocabolo Dondana).
I fratelli Pietro e Linda, insieme al nonno Sergio Brunetti, realizzano l’Albero di Natale in ricordo del caro zio Peppe. L’Albero è lungo 12 metri, largo 4,5 metri, con 300 led colorati a illuminarlo, 150 metri di cavi, e altre luci colorate al centro della sagoma.
Il Presidente del Comitato Alberaioli Giacomo Fumanti, era presente con alcuni giovani Alberaioli, e per Pietro si è trattato di una vera e propria “investitura“, visto che entrerà tra pochissimo a far parte del gruppo Alberaioli di Gubbio.

“Albero di Torre”
L’accensione è stata accompagnata dai fuochi d’artificio.
GUBBIO – Da sette anni due giovanissimi fratelli eugubini, Pietro e Linda, con l’aiuto del nonno Sergio Brunetti, realizzano un Albero di Natale di luci colorate sulla collina di Torre Colzolari, in località “Ritirata” (vocabolo Dondana).
Pietro e Linda hanno iniziato a lavorarci da bambini, l’Albero viene acceso tutti gli anni la sera dell’8 dicembre Festa dell’Immacolata Concezione, in ricordo dello zio Peppe a cui i nipoti erano particolarmente affezionati.
L’Albero è realizzato sulle pendici della sommità di una collinetta, visibile anche dalla strada che da Torre Calzolari sale a Vignoli. E’ lungo 12 metri, largo 4,5 metri, con 300 led colorati a illuminarlo, 150 metri di cavi, e altre luci colorate al centro della sagoma.
Questa sera (domenica 8 dicembre 2024), alle ore 18 in punto, anche il Presidente del Comitato Alberaioli Giacomo Fumanti è salito fin sulla collinetta della “Ritirata” per accendere insieme a Pietro, Linda e nonno Sergio l’Albero di Torre Calzolari.
Il Presidente Fumanti è stato accompagnato dagli Alberarioli più giovani, e per Pietro si è trattato di una vera e propria “investitura“, visto che entrerà tra pochissimo a far parte del gruppo Alberaioli di Gubbio.
Timidi e molto educati, Pietro e Linda, hanno accolto gli ospiti, e prima di accendere l’Albero hanno proiettato un breve filmato che documentava tutte le fasi di realizzazione tecnica e materiale dell’Albero di Torre Calzolari.
Un lavoro di fatica e precisione, che ogni mattina presto li ha impegnati per settimane, ma anche una grande creatività e l’affetto per lo zio Peppe il cui nome è scritto a caratteri rossi su una targa ai piedi dell’Albero.
I fuochi d’artificio hanno accompagnato l’accensione dell’Albero di Torre Calzolari, commosso e soddisfatto del lavoro svolto nonno Sergio, emozionatissimi Linda e Pietro, tanti applausi dal Presidente Fumanti e da tutti gli Alberarioli presenti che hanno dimostrato grande sensibilità.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina