Ne ha parlato il sindaco Vittorio Fiorucci, che ha convocato un Tavolo straordinario sulla sicurezza con il Prefetto, martedì 19 novembre alle ore 16 a Perugia. 
Il sistema di videosorveglianza integrato prevede l’installazione di telecamere intelligenti in grado di intercettare targhe e cellulari, dati che saranno gestiti dalle Forze dell’Ordine e resi disponibili al Comune in forma aggregata. 
La piattaforma consente di mettere in rete le telecamere pubbliche con quelle dei privati che vorranno aderire al progetto, per una copertura capillare del territorio. 

Furto a Mocaiana

Questo progetto di videosorveglianza integrato, assieme all’opera di deterrenza svolta dalle Forze dell’Ordine, porterà sicuramente a un contenimento dei fenomeni criminosi“. 

GUBBIO – Durante la riunione del Consiglio comunale di giovedì 14 novembre, si è parlato del tema sicurezza, di strettissima attualità a Gubbio per i furti e le truffe che stanno interessando l’intero territorio comunale.

Prendendo la parola, il sindaco Vittorio Fiorucci ha detto: “Stiamo percependo sul territorio un problema di sicurezza, con aggressioni e furti.

Ho convocato un Tavolo straordinario con il Prefetto martedì 19 novembre alle ore 16, ed è qualche mese che sto lavorando a un progetto di videosorveglianza integrato, con telecamere intelligenti e da estendere a tutto il territorio comunale.

Telecamere intelligenti che copriranno le vie di fuga dal nostro territorio comunale al momento senza copertura di videosorveglianza, per intercettare targhe e cellulari, dati che verranno raccolti dalle strutture di Polizia, e che saranno resi disponibili al Comune in forma aggregata. 

Questo sistema di telecamere sarà integrato con una piattaforma che ho conosciuto durante un convegno sulla legalità a Roma: la piattaforma consente di mettere in rete le telecamere pubbliche con quelle dei privati che vorranno aderire al progetto, per una copertura capillare del territorio. 

Questo progetto di videosorveglianza integrato, assieme all’opera di deterrenza svolta dalle Forze dell’Ordine, porterà sicuramente a un contenimento dei fenomeni criminosi. 

Con la determina regionale n.1053 siamo riusciti a coprire il disavanzo per il completamento dei lavori all’Edificio Scolastico, per 1 milione e 94 mila euro. Contiamo di restituire la Scuola agli eugubini nel più breve tempo possibile. Siamo in trattativa con Lumsa per riportarla a Gubbio“.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina