Piazza Grande riqualificata è stata inaugurata domenica 28 aprile 2024 alla presenza delle massime cariche politiche locali e regionali, e con lo spettacolo degli Sbandieratori che incantò tutti per bellezza estetica e precisione tecnica.
Oggi Piazza Grande ha un volto diverso rispetto a quello che aveva prima della riqualificazione. Le fotografie, postate dai cittadini nei social, hanno subito acceso il dibattito in città e in queste ore tanti sono i commenti e le prese di posizione.

Piazza Grande riqualificata, con gli Sbandieratori (Foto Biraschi)
Particolarmente significative, ci appaiono le parole pronunciate il 28 aprile scorso in Sala Trecentesca a Palazzo Pretorio, dall’Ingegnere che realizzò il progetto di riqualificazione di Piazza Grande.
“I materiali utilizzati sono stati attentamente selezionati, la fornace che li ha realizzati ha lavorato per mesi soltanto per Gubbio, producendo 130 mila pezzi. Sono resistenti all’usura e al gelo, è materiale artigianale che avrà bisogno di manutenzione“.
GUBBIO – Piazza Grande riqualificata è stata inaugurata domenica 28 aprile 2024, alla presenza delle massime cariche politiche regionali e locali, e con lo spettacolo degli Sbandieratori che incantò tutti per bellezza estetica e precisione tecnica.
Sono passati 6 mesi e oggi Piazza Grande appare in maniera diversa rispetto a ciò che era prima della riqualificazione. Le fotografie, postate dai cittadini nei social, hanno subito acceso il dibattito in città e in queste ore tanti sono i commenti e le prese di posizione.
Noi ci limitiamo a fotografare la situazione attuale, lasciando agli esperti del settore le valutazioni tecniche del caso.

Piazza Grande oggi
Particolarmente significative, ci appaiono le parole pronunciate il 28 aprile scorso in Sala Trecentesca a Palazzo Pretorio, dall’Ingegnere che realizzò il progetto di riqualificazione di Piazza Grande.
L’Ingegnere disse: “Grazie di cuore alla ditta esecutrice dei lavori perchè hanno lavorato come se fossero eugubini. Il 3 luglio 2023 c’è stata la consegna dei lavori, dopo varie vicissitudini. Si doveva impermeabilizzare la parte pensile di Piazza Grande e mettere in sicurezza gli Arconi.
Abbiamo allineato i mattoncini con la scalea di Palazzo dei Consoli. I materiali utilizzati sono stati attentamente selezionati, la fornace che li ha realizzati ha lavorato per mesi soltanto per Gubbio, producendo 130 mila pezzi.
Sono resistenti all’usura e al gelo, è materiale artigianale che avrà bisogno di manutenzione. La pavimentazione precedente è durata 50 anni”.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina